Questo lemon pudding di Katie Quinn Davies è una torta veramente facile e veloce da preparare, con un risultato perfetto! Un dolce leggero, profumato al limone e senza burro (da non dimenticare!) deliziosamente accompagnato da una composta di mirtilli.
Buono a sapersi: per la composta, la ricetta originale prevede 450gr di mirtilli surgelati, 75gr di zucchero, il succo di un limone e 60ml d’acqua. Usate uno stampo da 24cm di diametro e abbastanza profondo.
Ingredienti: 3 uova medie, 75gr di zucchero + 2 cucchiai, 250ml di latte, 2 cucchiai di panna da cucina, la scorza grattugiata e il succo di 2 limoni, 75gr di farina, 1 cucchiaino di lievito, 1/4 di cucchiaino di cremor tartaro (o bicarbonato), zucchero a velo per decorare.
Dividete i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve con 2 cucchiai di zucchero e il cremor tartaro. Montate poi i tuorli con lo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungete quindi il latte, la panna, la scorza e il succo di limone, poi incorporate la farina e il lievito setacciati. Aggiungete un terzo degli albumi, mescolate con una frusta, poi aggiungete delicatamente il resto. Versate nello stampo imburrato e infornate per 35/40 minuti a 180°C. Nel frattempo, preparate la composta di mirtilli.
Ingredienti per la composta: 100gr di mirtilli, 20gr di zucchero, 1 cucchiaio di succo di limone, 15gr d’acqua, 2 cucchiai colmi di marmellata di mirtilli Rigoni di Asiago.
Versate i mirtilli, lo zucchero, il succo di limone e l’acqua in un pentolino. Portate a bollore e continuate la cottura finchè il composto non si sarà addensato. Lasciate intiepidire, poi aggiungete la marmellata.
Una volta freddo, spolverate la torta con lo zucchero a velo e servite con la composta di mirtilli.
Mi piace! Segno la ricetta e se riesco a trovare ancora dei buoni mirtilli la provo prestissimo.
Giulia