La torta di pere e ricotta è un dolce fresco e delicato, che volevo provare da tempo. Di facile esecuzione il risultato è davvero favoloso!
Buono a sapersi: non ho messo il distillato nelle pere e, nella bagna, l’ho sostituito con il rhum. Nella crema ho messo 100 g di zucchero, per evitare un risultato troppo stucchevole. Questo dolce è migliore il giorno dopo. Per una versione senza glutine, sostituite la farina del pan di spagna con della Maizena o fecola di patate.
Ingredienti per il pan di spagna: 150 g di uova intere (3 uova medio piccole), 65 g di zucchero, 90 g di farina di nocciole, 30 g di farina 00, 50 g di burro fuso tiepido.
Montate le uova con lo zucchero finché avranno triplicato il loro volume (circa 15 minuti). Mescolate la farina e le nocciole tritate finemente. Con una spatola, incorporate le farine alla massa montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Infine, incorporate il burro fuso, sempre delicatamente. Versate il composto in due tortiere da 22 cm di diametro e cuocete per circa 10/12 minuti nel forno caldo a 180°C. Lasciate raffreddare, nel frattempo preparate il resto.
Ingredienti per la bagna alla pera: 100 g di acqua, 70 g di zucchero, 15 g di distillato di pere.
Portate a bollore l’acqua con lo zucchero, finché quest’ultimo sarà sciolto. Lasciate raffreddare e aggiungete poi il distillato.
Ingredienti per le pere: 175 g di pere Williams, 50 g di zucchero, 10 g di distillato di pere, 3 g di amido di mais (Maizena), il succo di ½ limone.
Pelate le pere e tagliatele a pezzetti, poi mettetele in una padella antiaderente con lo zucchero ed il succo di limone. Cuocete a fuoco medio fino a quando le pere rilasceranno il loro succo: a questo punto aggiungete la Maizena, mescolate e cuocere ancora per due minuti. Aggiungete il distillato di pere e lasciate raffreddare.
Ingredienti per la crema di ricotta: 400 g di ricotta fresca di latte vaccino, 150 g di panna montata, 150 g di zucchero, 1 baccello di vaniglia.
Lavorare la ricotta con lo zucchero ed i semini della vaniglia con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Incorporate la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola, quindi aggiungete le pere.
Montaggio: sistemate un anello in inox di 22 cm di diametro e abbastanza alto su un piatto da portata, adagiate all’interno un disco di pan di Spagna ed inzuppatelo con la bagna. Versate la crema di ricotta e pere, livellate la superficie e coprite con il secondo disco di pan di Spagna, inzuppato. Mettete il dolce in congelatore per un paio d’ore, poi togliete l’anello in inox e lasciatelo scongelare in frigo. Prima di servire, spolverate con lo zucchero a velo.
Sei un'artista Chiara, questa torta è bellissima e deve essere anche molto buona, ideale soprattutto d'estate perchè fresca e leggera.
Grazie Monica, in effetti è molto fresca, però mica tanto leggera! 😛
A presto!
Che buona, voglio provare a farla, sei bravissima, un caro saluto, Laura.
Grazie Laura! Se la provi, fammi sapere. A presto!
Apperò Chiara, che meraviglia!! Una torta dalle consistenze insolite che appaga palato e vista. Bravissima!