Buono a sapersi: con queste dosi ho preparato 20 mini muffin. Ho preparato io i pirottini, ritagliando dei quadrati di 9cm di lato dalla carta forno. Lo sciroppo che rimarrà, potete congelarlo nei contenitori del ghiaccio per poterlo riutillizare. Se il lime non vi piace, potete sostituirlo con del limone, l’arancia o i mandarini.
Ingredienti: 150gr di farina, 100gr di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 3 lime, 100gr di burro ammorbidito, 1 vasetto di yogurt bianco da 125ml, 2 uova medie, 200ml di panna fresca.
Versate nella planetaria lo zucchero e il burro e montateli fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito, il sale, la scorza grattugiata di 2 lime, lo yogurt e le uova. Lavorate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versate negli stampini e cuocete 20-25 minuti a 180°C.
Ingredienti per la bagna al lime: 4 cucchiai di succo di lime, 200ml di acqua, 75gr di zucchero.
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e portate a ebollizione. Bollite per un minuto e lasciate raffreddare. Bucherellate i muffin con uno stecchino e bagnateli con lo sciroppo. Montate la panna con 2 cucchiai di sciroppo e decorate i muffin. Terminate con un pò di scorza di lime grattugiata e servite subito.
Ma che buoni ^^ se prepari questi nella sala da thè io vengo sicuramente! Quindi spero che il tuo sogno si avveri presto 😉
Stupendi!! e un sogno che condivido e che ti auguro di realizzare! Io verrò a trovarti! 😀
Brava come sempre! Devo assolutamente provare il lime..non l'ho mai assaggiato e vorrei conoscerlo!
Chissà, prima o poi lo spero! Io intanto continuo a sognare 🙂
Semplicemente divini 🙂
Sono splendidi! Non so cosa darei per riuscire anche io con i dolci, ma…sembra che non siano affatto nel mio DNA :-), sbaglio sempre qualcosa :-).
Il lime da proprio un tocco particolare!! E poi bellissimi in formato mignon ^__^ !!!
Seguirò il tuo blog, mi piace molto!!
Franci
Grazie Franci!! Benvenuta 🙂
bellissimii
Sei bravissima, questi cupcakes sono una meraviglia.
Veramente delziosi! da rimanere a bocca aperta! mi segno la ricetta! a presto! un bacione!
Grazie mille Paola! un bacione 🙂