La galette des rois al cocco e frutto della passione è una variante esotica e irresistibile del classico dolce francese che si gusta il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Questa torta di pasta sfoglia, tradizionalmente farcita con crema frangipane, nasconde al suo interno una piccola fève, una sorpresa in ceramica. Chi la trova nella propria fetta viene incoronato re o regina della giornata, indossando una corona di cartone dorato che accompagna il dolce. È un momento di condivisione e festa, in cui grandi e piccini si divertono a scoprire chi sarà il fortunato. Questa versione al cocco e frutto della passione aggiunge un tocco tropicale a questa tradizione, mantenendo intatto il fascino della galette des rois.
La ricetta è estratta dal bellissimo libro di Mélanie Dupuis Le petit manuel de la Galette des Rois.
BUONO A SAPERSI
Non sapete dove acquistare gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Vi consiglio di provare la ricetta della pasta sfoglia veloce fatta in casa: è semplice e otterete un dolce eccezionale! Sul blog trovate anche la ricetta della pasta sfoglia classica con consigli e segreti per realizzarla a casa.
COME PREPARARE LA GALETTE DES ROIS AL COCCO E FRUTTO DELLA PASSIONE
Galette des rois al cocco e frutto della passione
Ingredienti
Per la farcia al frutto della passione
- 80 g di zucchero
- 5 g di pectina NH
- 250 g di purea di frutto della passione
Per la crema al cocco
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero
- 100 g di cocco rapè
- 2 uova medie
- 20 g di farina per dolci
- 1 panetto di pasta sfoglia veloce (o 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare)
- 1 tuorlo per dorare
Istruzioni
Per la farcia al frutto della passione (il giorno prima)
- Mescolate in una ciotolina lo zucchero e la pectina.
- Portate a bollore la purea e aggiungete lo zucchero e la pectina a pioggia, fate bollire per 3 minuti mescolando.
- Trasferite in un contenitore e lasciate raffreddare. Conservate in frigorifero.
Per la crema al cocco
- In una ciotola mescolate il burro morbido e lo zucchero, aggiungete il cocco rapé, le 2 uova e la farina.
- Stendete la pasta sfoglia sulla spianatoia leggermente infarinata e ritagliate un quadrato di 25 cm di lato e uno di 27 cm di lato.
- Stendete metà crema al cocco sul quadrato più piccolo, lasciando un bordo di 1,5 cm circa.
- Stendete la farcia al frutto della passione e ricoprite con l’altra metà di crema al cocco, quindi, posizionate la fève (o una mandorla intera).
- Ricoprite con il secondo quadrato di sfoglia e sigillate bene la galette partendo dalla crema verso l’esterno.
- Disegnate un motivo geometrico, facendo attenzione a non bucare la pasta. Realizzate un forellino al centro, per permettere al vapore di uscire e spennellate con il tuorlo.
- Mettete in frigorifero per 30 minuti, spennellate di nuovo con il tuorlo e cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 160°C e continuate la cottura per altri 20-30 minuti.
- Lasciate intiepidire la galette prima di degustare.
CONSERVAZIONE
Come ogni prodotto a base di pasta sfoglia, anche la galette des rois va consumata tiepida il giorno stesso. Se dovesse avanzare, riscaldatela qualche minuto in forno a 180°C.
VARIANTI
Non fermatevi qui! Sul mio blog trovate altre deliziose ricette di galette des rois, ognuna con un tocco speciale. Scopritele tutte e portate in tavola la magia di questa tradizione con un pizzico di creatività!
Lascia un commento