That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Bretzel

19 Gennaio 2023 by Chiara Selenati Lascia un commento

Il bretzel è un tipo di pane molto saporito che trova le sue origini in Alsazia. Ha una forma molto tipica che lo rende inconfondibile.

Buono a sapersi: questa ricetta è estratta dal bellissimo libro L’Extraordinaire Noël des pâtissier di C. Felder e C. Lesecq. I bretzel sono migliori se consumati tiepidi.

Ingredienti per circa 12 bretzel: 200ml di acqua fredda, 6 g di sale fino, 500 g di farina per pane, 18 g di lievito di birra fresco, 30 g di burro morbido.

Nella ciotola della planetaria versate l’acqua, il sale, la farina, il lievito sbriciolato e il burro morbido. Lavorate il tutto a velocità media per circa 4/5 minuti. Formate delle palline di 70 g e lasciatele riposare 10 minuti a temperatura ambiente, poi allungate ogni panetto in un salsicciotto di 10 cm di lunghezza e lasciate riposare altri 10 minuti. Allungate di nuovo ogni salsicciotto fino a 45/50 cm di lunghezza, poi formate una U, piegate le estremità verso il centro e intrecciatele due volte in modo da ottenere la tipica forma del bretzel. Coprite e lasciate lievitare per circa 45 minuti a temperatura ambiente. Congelateli, poi, alcuni minuti per semplificare il passaggio in acqua.

Ingredienti per la bollitura: 1 L di acqua, 40 g di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di sale fino. Per decorare: semi di papavero, fior di sale,Emmenthal grattugiato.

Portate a ebollizione l’acqua con il bicarbonato e il sale. Accendete il forno a 220°C. Tuffate i bretzel nell’acqua per qualche secondo, scolateli e sistemateli sulla teglia del forno. Decorateli a piacere e infornate per circa 15 minuti. Lasciate intiepidire e servite.

Ti potrebbero interessare

  • LaugenbrotLaugenbrot
  • No-knead bread – Pane senza impastoNo-knead bread – Pane senza impasto
  • Corona di panini e salumiCorona di panini e salumi
  • Pane di semola rimacinataPane di semola rimacinata
  • Bao buns con pollo frittoBao buns con pollo fritto
  • Hokkaido milk bread – pane al latteHokkaido milk bread – pane al latte
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pane, pizza, focacce e panini, Ricette dal mondo Contrassegnato con: Austria, bretzel, laugenbrot, lievitati, pane, panini, semi di papavero

« Tortine allo yogurt e arancia
Torta alla panna senza glutine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme la pite

Prepariamo insieme la pite

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress