La crostata rustica alle more è uno di quei dolci che sanno di estate e di semplicità, ma che riescono comunque a stupire. Preparata con una pasta brisée dolce fatta in casa, friabile e sottile, accoglie un ripieno generoso di more fresche che in cottura rilasciano tutto il loro succo e profumo. Il risultato è una galette dall’aspetto artigianale con bordi dorati e ripieno succoso, perfetta per un dolce da condividere in famiglia o con gli amici.
Questa crostata rustica è davvero molto gustosa! Semplice da preparare è perfetta per il pranzo della domenica o per un pic nic. Io preferisco degustarla tiepida con una pallina di gelato alla panna.
Ricetta estratta dal libro Tartes faciles di Emilie Franzo.
VARIANTI
Per un tocco più aromatico, potete aggiungere al ripieno un po’ di scorza di limone, lime o qualche foglia di menta tritata. Le more possono essere sostituite o abbinate ad altri frutti di bosco come lamponi, mirtilli o ribes per creare una versione personalizzata e coloratissima.
COME PREPARARE LA CROSTATA RUSTICA ALLE MORE

Crostata rustica alle more
Ingredienti
Per la pasta brisée
- 250 g di farina per dolci
- 125 g di burro freddo a cubetti
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo
- 60 g di zucchero
- 3 cucchiai di acqua fredda
Per il ripieno
- 600 g di more
- 40 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- ½ limone
- 40 g di pistacchi tritati più una manciata per la decorazione
Per finire
- 1 tuorlo
- zucchero di canna qb
Istruzioni
Per la pasta brisée
- Versate nel robot con la lama che taglia (o in una ciotola) la farina, il burro a pezzetti e il sale. Frullate tutto fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungete il tuorlo, lo zucchero e l’acqua, un po’ alla volta, frullando. Amalgamate bene tutti gli ingredienti: se il robot non riesce a lavorare bene, trasferite il composto in una ciotola e formate un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore.
Per il ripieno
- Lavate le more e trasferitele in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, l'amido di mais e il succo di limone. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti.
- Nel frattempo, accendete il forno a 180°C e stendete la pasta brisée su un foglio di carta forno.
- Spolverate il fondo con i pistacchi tritati lasciando un bordo di 4 cm. Sistematevi le more e ripiegate i bordi su di esse.
- Spennellate i bordi con il tuorlo leggermente sbattuto e zucchero di canna.
- Infornate per 40 minuti circa. Lasciate intiepidire la crostata prima di decorare con i pistacchi tritati grossolanamente.
CONSERVAZIONE
La crostata rustica alle more si conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un giorno, oppure in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Lascia un commento