That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Pie alle pere e frutti di bosco

19 Febbraio 2018 by Chiara Selenati Leave a Comment

Anche questo mese partecipo allo #scambioricette organizzato dalle Bloggalline, un modo simpatico per scoprire altri blog e nuove blogger. Ancora non conoscevo il blog Antonella, dove ho scovato questa golosissima pie alle pere e frutti di bosco: ho solo modificato le dosi per la pasta e il risultato è stato molto apprezzato da tutta la famiglia. Conoscerete sicuramente la versione più classica di questo dolce: l’apple pie, quella che preparava Nonna Papera ai nipotini, per intenderci!

Ingredienti per la pasta brisée: 300gr di farina, 125gr di burro freddo, un pizzico di sale, acqua.

Versate la farina, il burro tagliato a pezzetti e il sale nel mixer con la lama che taglia. Frullate tutto fino ad ottenere un composto sabbioso, poi, sempre frullando, aggiungete un cucchiaio di acqua alla volta fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola alimentare e mettetela in frigo a riposare per un’ora.

Ingredienti per il ripieno: 800gr di pere Williams, 300gr di frutti di bosco surgelati, 50gr di Maizena, 60gr di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di cannella.

Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti. Se sono un po’ dure, passatele in padella con una noce di burro fino ad ammorbidirle un po’, poi lasciatele raffreddare. Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate.
Stendete la pasta brisée e rivestite uno stampo da 23cm di diametro. Eliminate la pasta in eccesso. Versate il ripieno e decorate i bordi con delle foglie, ritagliate dalla pasta avanzata che avrete steso di nuovo con il mattarello. Spennellate con il tuorlo e spolverate con un po’ di zucchero semolato. Cuocete nel forno caldo a 175°C per 35-40 minuti circa. Servite tiepido con della panna montata o una pallina di gelato.

Ti potrebbero interessare

  • Mini cream tart ai frutti di boscoMini cream tart ai frutti di bosco
  • Crostata sbriciolata alle pere e mandorleCrostata sbriciolata alle pere e mandorle
  • Tarte BourdaloueTarte Bourdaloue
  • Crostata con crema diplomatica e fragoleCrostata con crema diplomatica e fragole
  • Crostatine al cioccolato e lamponiCrostatine al cioccolato e lamponi
  • Crostata rustica alle ciliegie e cioccolatoCrostata rustica alle ciliegie e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Crostate, Ricette dal mondo Tagged With: cannella, crostata, dessert, dolci, frutti di bosco, pasta brisée, pere, pie

« Angel Cake
Labneh fatto in casa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress