That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Paella nel bicchiere per l’aperitivo

11 Novembre 2016 by Chiara Selenati Lascia un commento

Un piatto molto comodo da prepare perché si sporca una sola pentola e che potete servire nei bicchieri per l’aperitivo oppure come piatto principale, in questo caso, raddoppiate le dosi per 6 persone. La ricetta è estratta dal libro Apéros Faciles entre potes.

paella nel bicchiere

Buono a sapersi: potete anche realizzare questa ricetta in versione indiana senza chorizo, con un cucchiaio di curry al posto dello zafferano, il latte di cocco al posto della passata e del concentrato di pomodori, una manciata di uvetta e mandorle a lamelle aggiunte a fine cottura.

paella nel bicchiere

Ingredienti per 6 bicchieri: 200gr di riso (bianco o integrale, per risotti o basmati, in base ai vostri gusti), 200gr di mazzancolle pulite, 2 fettine di pollo, 100gr di piselli surgelati, 500ml di brodo vegetale, 250ml di passata di pomodoro, 1 cipolla, 1/2 chorizo (salamino piccante), 1/2 peperone rosso, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 1 bustina di zafferano o qualche pistillo, 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di prezzemolo o coriandolo tritato.

In una pentola, scaldate l’olio e aggiungete il chorizo tagliato a fettine. Rosolate per un paio di minuti, il tempo di pelare e tritare la cipolla e l’aglio e di tagliare il peperone a cubetti. Aggiungete il tutto al chorizo e mescolate, continuate la cottura per 3 minuti.
Tagliate il pollo a lamelle, trasferiteli nella pentola e cuocete per altri 3 minuti. Aggiungete quindi le mazzancolle, il riso e mescolate. Cuocete ancora per 3 minuti.
Aggiungete infine i piselli, il concentrato di pomodori, lo zafferano, la passata e il brodo caldo. Mescolate, coprite e cuocete a fuoco medio/basso per circa 20-25 minuti, mescolando ogni tanto. Quando il riso è cotto, suddividetelo in 6 bicchieri, aggiungete il coriandolo o il prezzemolo e servite.

paella nel bicchiere

 

Ti potrebbero interessare

  • Samosa – Triangolini di pasta fillo con carne speziata, piselli e caroteSamosa – Triangolini di pasta fillo con carne speziata, piselli e carote
  • Crema di ceci, avocado e mazzancolleCrema di ceci, avocado e mazzancolle
  • Polpette di riso con cuore filantePolpette di riso con cuore filante
  • Straccetti di pollo e ceci al curryStraccetti di pollo e ceci al curry
  • Noodles cinesi con verdure, mazzancolle e BalsoyNoodles cinesi con verdure, mazzancolle e Balsoy
  • Pollo e fagiolini con salsa al miele e aranciaPollo e fagiolini con salsa al miele e arancia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Pasta e risotti Contrassegnato con: aperitivo, chorizo, mazzancolle, paella, peperone, piselli, pollo, riso

« Baci di meringa con crema al té di Natale e cioccolato
Pane alla zucca a forma di zucca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress