That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Croissant veloci di Philippe Conticini

12 Luglio 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Croissant veloci di Philippe Conticini

Il sabato mattina, d’estate, mi piace alzarmi prima di tutti e approfittare della tranquillità che regna in casa, aprire la porta della terrazza e sedermi fuori con un caffelatte caldo e una viennoiserie, come le chiamano in Francia. Croissant, pain au chocolat, focaccine dolci… Spesso le preparo per il fine settimana, quando posso fare colazione con tranquillità, senza dover ripetere ai bambini “Muovetevi! Siamo in ritardo!”, senza guardare l’orologio ogni 5 minuti….

Quando ho visto la ricetta sulla pagina Facebook di Philippe Conticini (un grandissimo pasticcere francese), non ci ho pensato 2 volte a preparare questi croissant in maniera più semplice e veloce, alla portata di tutti.

Croissant veloci di Philippe Conticini

Buono a sapersi: mangiate i croissants tiepidi, è molto importante per sentire un gusto di croissant con una consistenza di brioche sfogliata, morbida e fondente. Potete congelarli prima di farli lievitare: prima di consumarli, lasciateli scongelare e fateli lievitare, poi cuoceteli.

Ingredienti: 500gr di farina 00, 20gr di lievito di birra fresco, 12gr di fior di sale, 95gr di zucchero semolato, 375gr di burro, 125gr d’acqua, 125gr di latte parzialmente scremato. Per la doratura: 1 uovo, zucchero di canna.

Nella ciotola della planetaria con la frusta piatta, mescolate il burro freddo e tagliato a pezzetti assieme allo zucchero, il fior di sale e la farina, fino ad ottenere una sabbia sottile ed omogenea.
Intiepidite il latte e l’acqua (24°C) poi aggiungete il lievito e mescolate fino a dissoluzione. Versate questo liquido sulla farina, poco a poco, senza lavorare troppo l’impasto.
Trasferite il tutto sulla spianatoia infarinata e formate un quadrato, poi avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Passato questo tempo, stendete l’impasto su circa 40-45 cm di lunghezza, 15 cm di larghezza e circa 1 cm di spessore. Piegate l’impasto in tre, portando la parte inferiore verso l’alto e la parte superiore su quella inferiore. piega croissantsOra girate l’impasto sulla destra in modo da vedere gli strati e avvolgetelo nella pellicola alimentare, poi mettete in frigo per 10 minuti.
Ripetete quest’operazione per altre 4 volte, lasciando riposare l’impasto in frigorifero per 10 minuti dopo ogni piega. E’ molto importante verificare sempre che gli strati visibili si trovino sulla vostra destra.
Ora avete dato 5 pieghe all’impasto: avvolgetelo nella pellicola alimentare, poi mettete in frigo per 1 ora.
Stendete un’ultima volta l’impasto in un rettangolo di 70 cm di lunghezza, 20 cm di larghezza e 5 mm di spessore. Con un grande coltello ben affilato, ritagliare dei triangoli di 20 cm di lunghezza e 14 cm alla base, poi arrotolate i croissants (io li ho fatti più piccoli). Sistemateli su una teglia ricoperta di carta forno e lasciateli lievitare a temperatura ambiente per 1 ora – 1 ora e mezza.

croissants
Una volta lievitati, spennellateli con il tuorlo d’uovo. spolverateli con lo zucchero di canna e cuoceteli nel forno caldo a 170°C per circa 18 minuti.

Croissant veloci di Philippe Conticini

 

Ti potrebbero interessare

  • Lussekatter – focaccine di Santa LuciaLussekatter – focaccine di Santa Lucia
  • Rugelach – cornetti alla cannella e uvettaRugelach – cornetti alla cannella e uvetta
  • Cruffin: croissant a forma di muffinCruffin: croissant a forma di muffin
  • Torta versata al cocco e mirtilliTorta versata al cocco e mirtilli
  • Hot cross bunHot cross bun
  • Crostata di CarnevaleCrostata di Carnevale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Focacce dolci, Ricette dal mondo Tagged With: colazione, conticini, croissant veloci, croissants, focaccine, merenda

« Torta con mousse al cioccolato e lamponi a forma di pallone
Torta alle nocciole e semi di papavero, panna montata e lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress