That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta alle nocciole e semi di papavero, panna montata e lamponi

14 Luglio 2016 by Chiara Selenati 2 commenti

torta nocciole e semi di papavero

Se state cercando una torta buona, ma davvero buona, fresca e goduriosa al tempo stesso, per un’occasione speciale, QUESTA è quella che fa per voi! Una base con nocciole e semi di papavero farcita con una panna montata arricchita di mascarpone e tanti freschi lamponi, il tutto ricoperto di una golosa colata di cioccolato fondente! Un dolce di semplice esecuzione per un risultato finale davvero fa-vo-lo-so!

La ricetta, leggermente modificata, è estratta da uno splendido libro “Super gâteaux : qui sera le plus gourmand ?” del quale avevo già provato questa torta.

torta nocciole e semi di papavero Collage

Buono a sapersi: io ho adattato le dosi per una torta di 18 cm di diametro. Potete preparare la base il giorno prima e conservarla avvolta nella pellicola alimentare. Se non amate i semi di papavero, potete ometterli. Non conservatela troppe ore in frigo prima di servire, altrimenti il cioccolato “suderà”.

Ingredienti per la base alle nocciole: 85ml di latte intero, 20gr di semi di papavero, 80gr di burro morbido, 135gr di zucchero, 2 uova, 110gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80gr di farina di nocciole, 80gr di panna da cucina.

Mettete i semi di papavero in ammollo nel latte per 15 minuti. Accendete il forno a 170°C e imburrate uno stampo da 18cm di diametro dai bordi alti.
Con le fruste elettriche, montate il burro con lo zucchero per circa 5 minuti. Incorporate poi un uovo alla volta, poi aggiungete la farina setacciata con il lievito, la farina di nocciole, la panna e il latte con i semi di papavero. Montate a velocità bassa per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Versate il composto nello stampo e cuocete per circa 50 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito. Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla.
Quando la torta è fredda, tagliatela in 3 parti.

Ingredienti per la farcitura: 160ml di panna fresca, 40gr di mascarpone, 20gr di zucchero a velo, 200gr di lamponi freschi.

Montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo setacciato. Sistemate un primo disco di torta sul piatto da portata e stendete metà panna montata. Disponete metà lamponi, ricoprite con un secondo disco di torta e ripetete l’operazione. Terminate con l’ultimo disco di torta.

farcitura torta Collage

Ingredienti per la salsa al cioccolato: 40ml di panna fresca, 70gr di cioccolato fondente. Per decorare: una manciata di lamponi freschi.

Tagliate il cioccolato a pezzetti e trasferitelo in un pentolino con la panna. Scaldate a fuoco basso, mescolando, fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. Lasciate raffreddare 5 minuti, poi colatela sulla torta. Decorate con i lamponi e conservatela in frigorifero fino al momento di servire.

torta nocciole e semi di papavero

Ti potrebbero interessare

  • Torta unicorno alla panna e NutellaTorta unicorno alla panna e Nutella
  • Torta alla zucca e cioccolato con crema al mascarponeTorta alla zucca e cioccolato con crema al mascarpone
  • Nuvole di frolla con marmellata di lamponi e panna profumata alla vanigliaNuvole di frolla con marmellata di lamponi e panna profumata alla vaniglia
  • Torta sofficissima ai datteri e glassa al cioccolatoTorta sofficissima ai datteri e glassa al cioccolato
  • Torta Peppa Pig ai frutti di bosco e crema al mascarponeTorta Peppa Pig ai frutti di bosco e crema al mascarpone
  • Victoria sponge cake alle fragole e lamponi per la festa della mammaVictoria sponge cake alle fragole e lamponi per la festa della mamma
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Festa della mamma, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: cioccolato, compleanno, farina di nocciole, festa della mamma, lamponi, mascarpone, nocciole, panna, semi di papavero, super gâteau, torta

« Croissant veloci di Philippe Conticini
Sciroppo al lime e menta »

Commenti

  1. Lablondeenfarinee dice

    15 Luglio 2016 alle 20:42

    Questa torta è davvero golosissima,vedere il passo passo fa veni voglia di andare in cucina e preparla prima di subito =P e la foto è stupenda!!!
    BaciBaci
    Ali

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      15 Luglio 2016 alle 21:02

      Grazie Ali, fare il passo passo non è sempre facile e ci vuole tempo, ma sono contenta dell’effetto che ha fatto! Buon fine settimana! Chiara

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress