That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Crema di carote all’arancia e lemongrass

28 Novembre 2013 by Chiara Selenati 2 commenti

Una crema delicata e molto profumata, l’ideale in questo periodo. La ricetta è del grande chef Eric Fréchon, 3 stelle Michelin, pubblicata nel suo ultimo libro “Soupes“, ricco di idee raffinate ma semplici da realizzare.

Buono a sapersi: io ho aggiunto lo zenzero intero, in modo da eliminarlo facilmente assieme al lemongrass senza dover passare la zuppa al setaccio. Lo chef suggerisce di accompagnare la crema con dei gamberoni cotti al vapore.

Ingredienti per 4 persone: 600gr di carote, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 40gr di zenzero fresco, 8 bastoncini di lemongrass, 3 arance, 25cl di panna fresca, 50gr di burro, 1 cucchiaio di sale grosso.

Pelate e tagliate le carote e la cipolla a fette. Lavate e tagliate il sedano a pezzetti. Spremete le arance per ottenerne il succo. Schiacciate il lemongrass con un pilone (o la lama di un coltello). Pelate e tritate grossolanamente lo zenzero.
In una pentola, fate sciogliere il burro, poi aggiungete la cipolla e lasciate cuocere per un paio di minuti senza colorarla. Aggiungete le carote e il sedano, poi versate il succo d’arancia, la panna e completate con circa 1,5 litri di acqua in modo da coprire le verdure. Salate. Cuocete per circa 40 minuti pio frullate con un frullatore ad immersione. Portate a bollore, aggiungete lo zenzero e il lemongrass e lasciate in infusione lontano dal fuoco per 20 minuti. Passate la crema al setaccio e servite subito.

Ti potrebbero interessare

  • Crostatine rustiche con marmellata agli agrumi e zenzeroCrostatine rustiche con marmellata agli agrumi e zenzero
  • Samosa – Triangolini di pasta fillo con carne speziata, piselli e caroteSamosa – Triangolini di pasta fillo con carne speziata, piselli e carote
  • Minestra di fagioli della CarniaMinestra di fagioli della Carnia
  • Mini carrot cake al miele e uvettaMini carrot cake al miele e uvetta
  • Crema di carote e lenticchie con crostini speziatiCrema di carote e lenticchie con crostini speziati
  • Spaghetti di riso e filetto di maiale alla birraSpaghetti di riso e filetto di maiale alla birra
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Minestre, creme e zuppe, Primi piatti, Vegetariano Contrassegnato con: arance, carote, citronnella, crema, lemongrass, zenzero, zuppa

« Bontât magazine – il nuovissimo e-book gratuito tutto Made in Friuli!
Pain perdu »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    29 Novembre 2013 alle 14:12

    Che meraviglia Chiara!!!!! Solo a guardarla sa di delicato. Complimenti, esecuzione da manuale!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      29 Novembre 2013 alle 14:29

      Ma grazie Erica!! è davvero delicata e ha un profumo… buon week end!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress