That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini carrot cake al miele e uvetta

1 Ottobre 2018 by Chiara Selenati Leave a Comment

E’ già arrivato ottobre! In questi ultimi giorni le giornate sono state calde ma al mattino e una volta tramontato il sole le temperature scendono e fa freddino! Gli alberi cominciano a perdere le foglie, i colori dell’autunno sono ben presenti ed è un piacere fare lunghe passeggiate nella natura. Per la merenda di ieri ho preparate questi golosi carrot cake al miele di Rododendro e uvetta: morbidissimi e molto profumati! 

Buono a sapersi: se non avete il Cointreau potete sostituirlo con il rum ambrato. Potete decorare i carrot cake con un filo di miele e qualche gheriglio di noci a pezzetti.

Ingredienti per 12 carrot cake: 80 g di uvetta sultanina, il succo di un’arancia, 1 cucchiaio di Cointreau (facoltativo), 75 g di zucchero di canna, 125 ml di olio di semi di girasole, 125 g di miele di Rododendro Rigoni di Asiago, 3 uova, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 225 g di farina per dolci, 2 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 pizzico di sale, 3 carote pelate e grattugiate.

In una ciotolina, mescolate l’uvetta, il succo dell’arancia e il Cointreau. Coprite con la pellicola alimentare e lasciate macerare tutta la notte in frigorifero.
Accendete il forno a 180°C e imburrate uno stampo da muffin antiaderente. In una ciotola, mescolate lo zucchero di canna, l’olio, il miele e le uova. In un altro contenitore, setacciate lo zenzero,  farina, il lievito e il bicarbonato, aggiungete il sale e incorporate, quindi, gli ingredienti liquidi. Mescolate bene, poi aggiungete le carote grattugiate e l’uvetta con il succo d’arancia e il liquore.
Riempite gli stampi da muffin fino a 3/4 con il composto e cuocete nel forno caldo per circa 25 minuti. Lasciateli raffreddare prima di sformarli.

Ingredienti per la crema: 300 g di zucchero a velo, 50 g di burro morbido, 125 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia).

Versate lo zucchero e il burro nella ciotola della planetaria con la foglia e mescolare a velocità bassa. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungete il formaggio spalmabile e aumentate la velocità: montate la crema per circa 3 minuti, poi decorate i carrot cake.

Ricetta estratta dal libro “What Katie ate” di Katie Quinn Davies.

Ti potrebbero interessare

  • Biscotti speziati con marmellata di agrumi e zenzeroBiscotti speziati con marmellata di agrumi e zenzero
  • Cupcake alle fragole di Sonia PeronaciCupcake alle fragole di Sonia Peronaci
  • Cupcake alle carote e noci pecanCupcake alle carote e noci pecan
  • I biscotti con frutta secca di nonna LuciaI biscotti con frutta secca di nonna Lucia
  • Carrot cake come un brownieCarrot cake come un brownie
  • Pain perduPain perdu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Muffin e Cupcake, Ricette dal mondo Tagged With: carote, carrot cake, Cointreau, colazione, cupcake, merenda, miele, miele di Rododendro, muffin, Rigoni di Asiago, rum, uvetta, zenzero

« Crema di carote e lenticchie con crostini speziati
Caseus Veneti 2018 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress