That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Bagel cheeseburger con cipolle di Tropea, moutarde de Dijon e formaggi svizzeri

24 Ottobre 2013 by Chiara Selenati 9 commenti

Questo panino, golosissimo, si compone di un bagel allo Sbrinz, uno strato di moutarde di Dijon (senape francese), una manciata d’insalatina, un hamburger di macinato misto condito con un mix di spezie, una bella fetta di Gruyère e cipolle di Tropea cotte al forno. Le dosi indicate sono per 4 persone.

Ingredienti per le cipolle al forno: 4 cipolle rosse di Tropea medio-piccole, sale fino, un cucchiaio di olio EVO.

Eliminate la buccia esterna delle cipolle e tagliatele in 8 parti. Sistematele in una teglia, salatele e oliatele. Infornate 45 minuti circa a 200°C. Una volta pronte, tenetele in caldo, coprendole con dell’alluminio.

Ingredienti per 4 bagel allo Sbrinz: 350gr di farina per pane e pizza, 25gr di sbrinz grattugiato, 7gr di lievito di birra, 2 cucchiaini di sale fino, 190ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio e mezzo di miele millefiori Rigoni di Asiago, 15ml di olio EVO.

Per la bollitura: 1,5 litri d’acqua, 1/2 cucchiaio di fecola di patate, 1/2 cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaio di sale fino. Semi di papavero e di sesamo per decorare. Farina di mais e burro per la cottura in forno.

Mescolate gli ingredienti secchi e quelli liquidi per preparare l’impasto. Lavoratelo 10 minuti a mano (o 2 minuti con la planetaria, usando l’uncino) poi dividetelo in 4 parti e formate delle sfere belle lisce. Con un coppapasta (o un bicchierino) formate un buco nel centro. Lasciateli lievitare 1 o 2 ore oppure una notte in frigo (quello che ho fatto io).  Portate a ebollizione l’acqua con il resto degli ingredienti e versatevi 2 bagel alla volta. Girateli dopo un minuto e lasciateli ancora 30 secondi nell’acqua. Posateli sulla teglia del forno ricoperta di carta forno imburrata e spolverizzata con la farina di mais. Decorateli con i semi di papavero e di sesamo, quindi infornate 20-25 minuti a 215°C. Devono essere dorati in superficie.
Questa ricetta è estratta da questo libro e leggermente modificata.

Mentre i bagel sono in forno, preparate la carne.

Ingredienti per l’hamburger speziato: 500gr di carne macinata mista, 5 cucchiaini di mix di spezie (fior di sale, sesamo bianco tostato, santoreggia, rosmarino, aglio orsino, coriandolo, cipolla, cumino, aglio), olio EVO per la cottura, 4 fette grandi di Gruyère.

Mescolate la carne e le spezie, poi formate 4 hamburger da 125gr l’uno, con le mani o un coppapasta abbastanza largo, non devono essere troppo spessi. Cuoceteli in una padella capiente ben calda, con due cucchiai di olio EVO. Ci vorranno circa 10 minuti: cuoceteli un paio di minuti a fuoco vivo, poi abbassate la fiamma. Poco prima della fine della cottura, disponete il formaggio sulla carne e coprite con un coperchio per farlo fondere.

Per l’assemblaggio: 4 manciate d’insalatina lavata ed asciugata, 4 cucchiaini di moutarde de Dijon.

Tagliate i bagel a metà, stendete la moutarde sulla base, disponete l’insalata, la carne con il formaggio fuso e le cipolle. Richiudete il bagel e servite subito.

 

 

Ti potrebbero interessare

  • Biscotti speziati con marmellata di agrumi e zenzeroBiscotti speziati con marmellata di agrumi e zenzero
  • Porri alla vinaigrette e carpaccio di barbabietolePorri alla vinaigrette e carpaccio di barbabietole
  • Pain d’épices classicoPain d’épices classico
  • Corona di panini e salumiCorona di panini e salumi
  • Clafoutis ai fichi, miele e rosmarinoClafoutis ai fichi, miele e rosmarino
  • Baci di dama senza glutineBaci di dama senza glutine
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pane, pizza, focacce e panini Contrassegnato con: bagel, carne macinata, cipolle, formaggio, hamburger, miele, moutarde, Rigoni di Asiago, sesamo, spezie, Tropea

« Cupcake ai frutti rossi e lime per una buona causa
Tortine alla vaniglia e pere sciroppate »

Commenti

  1. Monica Chiocca dice

    24 Ottobre 2013 alle 15:37

    Che bel paninazzo!!! Me lo mangerei subito,magari in versione piccina come spuntino!!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      24 Ottobre 2013 alle 15:44

      Grazie Monica, devi provarlo: è una guduria!!

      Rispondi
  2. valentina riboldi dice

    24 Ottobre 2013 alle 17:51

    gnam gnam! è stupendo!da divorare in un attimo:)

    Rispondi
    • thatsamore dice

      24 Ottobre 2013 alle 18:12

      Grazie Valentina! Provalo, non te ne pentirai… 🙂

      Rispondi
  3. Sara D dice

    24 Ottobre 2013 alle 18:21

    Uau, a quest'ora lo addonterei molto volentieri! Una curiosità: adoro i formaggi di tutte le nazionalità, sarei capace di far colazione con caffè e formaggio, ma non ho mai sentito in vita mia lo Sbrinz? A cosa assomiglia? Giusto per avere una variante nel caso mi decidessi a provare la tua ricetta…Grazie mille!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      25 Ottobre 2013 alle 6:58

      Lo sbrinz è un formaggio stagionato a pasta friabile ed essendo di consistenza dura puoi sostituirlo con il Parmigiano o il Grana grattugiato. Se provi la ricetta non te ne pentirai 😉

      Rispondi
  4. Viviana dice

    1 Novembre 2013 alle 2:27

    Adoro i bagel e un cheeseburger con questo pane non lo avevo mai pensato! bellissime foto , complimenti.
    In bocca al lupo per il contest.
    Ciao, vivi

    Rispondi
    • thatsamore dice

      5 Novembre 2013 alle 16:19

      Grazie mille Viviana! Provalo, non è difficile da preparare.

      Rispondi

Trackback

  1. Bagel vegetariano con mozzarella, melanzane e pomodorini confit ha detto:
    5 Gennaio 2018 alle 14:35

    […] il golosissimo Bagel cheeseburger, vi propongo una versione più leggera ma sempre deliziosa e irresistibile… Un bagel […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress