That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Pavlova di C. Michalak ai frutti rossi e lime

22 Luglio 2013 by Chiara Selenati Lascia un commento

Non sono molto attratta dalle meringhe, al contrario di mio marito, ma ho avuto voglia di preparare una pavlova per smaltire un po’ di albumi che avevo in congelatore. Avevo già realizzato questo dessert in versione mini. Mi sono lasciata tentare dalla  meringa al lime di Christophe Michalak, campione mondiale di pasticceria nel 2005, per la forma e la guarnizione, poi, ho seguito la mia immaginazione. E’ un dessert molto scenografico, poi all’assaggio è la fine del mondo!! L’esterno è croccante e l’interno si scioglie in bocca, la frutta rossa succosa e il lime dà un tocco di freschezza e di colore: GU-DU-RIA!!

Ingredienti: 3 albumi, 1 pizzico di sale, un lime, 80 g di zucchero semolato, 80 g di zucchero a velo, 200 ml di panna fresca, fragole, lamponi, ciliegie, zucchero a velo.

Accendete il forno a 100°C. Montate gli albumi con un pizzico di sale, aggiungete lo zucchero semolato e il succo di mezzo lime, continuate a montarli fino a quando la meringa sarà brillante e la frusta formerà un becco. Incorporate lo zucchero a velo setacciato e la scorza di mezzo lime e mescolate delicatamente con una spatola. Disegnate un cerchio di 20/22 cm di diametro su un foglio di carta forno e giratelo sulla teglia del forno. Versateci sopra la meringa, cercando di darle una forma tonda. Disegnate i bordi con una spatola e formate una leggera cavità al centro. Infornate per un’ora e mezza. Lasciate raffreddare, poi trasferite delicatamente la meringa su un piatto da portata e conservatela a temperatura ambiente fino al giorno dopo. Montate la panna e versatela al centro della meringa. Decorate con la frutta e conservate in frigo. Prima di servire, spolverate con lo zucchero a velo e la scorza di lime.

Ti potrebbero interessare

  • Panna cotta al buttermilkPanna cotta al buttermilk
  • Cheesecake con cocco e lamponiCheesecake con cocco e lamponi
  • Crostata con fragole, lamponi e crema al cioccolato bianco e limeCrostata con fragole, lamponi e crema al cioccolato bianco e lime
  • Torta di anguria e frutta frescaTorta di anguria e frutta fresca
  • Naked cake alla panna e frutta frescaNaked cake alla panna e frutta fresca
  • Torta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di boscoTorta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert Contrassegnato con: albumi, ciliegie, dessert, dolci estivi, fragole, lamponi, lime, meringa, Michalak, panna, pavlova, ricette estive

« Insalata di patate e uova con maionese e sale affumicato
Tè freddo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress