That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Cheesecake con cocco e lamponi

12 Luglio 2020 by Chiara Selenati Lascia un commento

Un dessert fresco profumato al cocco e al lime, composto da uno strato di biscotto croccante, un velo di marmellata di lamponi e un cheesecake decorato con cocco rapé e lamponi freschi.

Buono a sapersi: preparate questo dessert un paio di giorni prima e conservatelo in frigorifero. Le dosi sono per 6/8 persone. Ho usato lo stampo Eclipse della Silikomart, potete sostituirlo con uno stampo da 18cm di diametro.

Ingredienti per il cheesecake: 360gr di Philadelphia, 35gr di panna fresca, 150gr di yogurt greco, 110gr di zucchero, 5gr di Maizena, 2 uova medie, 1 tuorlo.

Mescolate la Philadelphia con la panna, lo yogurt, lo zucchero e la Maizena, poi incorporate le uova e versate il composto nello stampo. Cuocete per circa un’ora a 160°C. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Lasciate raffreddare il cheesecake, poi trasferitelo in frigorifero per un giorno.

Ingredienti per il biscotto: 75gr di burro, 30gr di zucchero a velo, 65gr di farina per dolci, 2gr di sale fino.

Mescolate il burro morbido con lo zucchero a velo, poi incorporate la farina e il sale. Stendete l’impasto in un anello in inox di 18/20 cm di diametro, posato sulla teglia ricoperta di carta forno. Cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 15 minuti o finché la superficie non sarà dorata. Lasciate raffreddare e conservatelo avvolto nella pellicola alimentare.

Ingredienti per l’assemblaggio e la decorazione: 4 cucchiai di marmellata di lamponi, 100gr di cocco rapè, 125gr di lamponi freschi, 1 lime.

Sistemate il biscotto sul piatto da portata. Stendete uno strato sottile di marmellata di lamponi. Sformate il cheesecake e ricopritelo con il cocco rapè, poi sistematelo delicatamente sul biscotto. Decorate con i lamponi tagliati a metà, sistemandoli sul bordo del dolce. Terminate con un po’ di scorza di lime grattugiata. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Ricetta di Christophe Michalak leggermente modificata.

Ti potrebbero interessare

  • Cheesecake con marmellata di arance amareCheesecake con marmellata di arance amare
  • Torta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di boscoTorta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di bosco
  • Dessert Piña Colada come un FantastikDessert Piña Colada come un Fantastik
  • Cheesecake ai lamponi e speculosCheesecake ai lamponi e speculos
  • Cheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilliCheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilli
  • Cheesecake con crema al mascarpone e frutti di boscoCheesecake con crema al mascarpone e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert Contrassegnato con: cheesecake, cocco, dessert, lamponi, lime, marmellata, Michalak, pasta frolla, ricette estive, yogurt greco

« Pizza di anguria con crema di ricotta
Succo di anguria, basilico e limone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress