That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Bianco mangiare al cocco

14 Luglio 2012 by Chiara Selenati Lascia un commento

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio che prende il nome dal colore bianco dei suoi ingredienti: latte e/o mandorle macinate. In questa versione più esotica, ho usato il latte di cocco e quello condensato. La ricetta originale prevede l’uso dell’ananas, che ben si sposa al cocco.

Buono a sapersi: non avevo l’ananas, così ho servito il bianco mangiare al naturale con delle ciliegie. Potete accompagnare questo dessert con un coulis di mango.

Ingredienti per 4 persone: 1/2 lime, 40cl di latte di cocco, 1 stecca di vaniglia, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 3 fogli di gelatina, 6 cucchiai di latte condensato, 250gr di ananas victoria.

Lavate, asciugate e grattugiate la scorza del lime. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti. Scaldate lentamente il latte di cocco con la stecca di vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza, la scorza di lime e la cannella. Strizzate la gelatina ed incorporatela al liquido caldo, lontano dal fuoco.
Mescolate e aggiungete il latte condensato zuccherato, mescolate di nuovo e lasciate intiepidire.
Tagliate l’ananas a pezzettini e suddivideteli in 4 bicchieri. Eliminate la stecca di vaniglia dalla crema, poi versatela sull’ananas. Mettete in frigo e aspettate almeno 2
ore.

Questa ricetta è estratta dal libro “Petit Larousse des recettes aux fruits des vergers“.

Ti potrebbero interessare

  • Torta cassetta di fruttaTorta cassetta di frutta
  • Crostata al cioccolato e ciliegieCrostata al cioccolato e ciliegie
  • Pavlova di C. Michalak ai frutti rossi e limePavlova di C. Michalak ai frutti rossi e lime
  • Panna cotta al buttermilkPanna cotta al buttermilk
  • Frutta cruda-cotta con sciroppo speziatoFrutta cruda-cotta con sciroppo speziato
  • Frozen yogurt con meloneFrozen yogurt con melone
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert Contrassegnato con: biancomangiare, ciliegie, dessert, dolci estivi, latte condensato, latte di cocco

« Insalata pollo-green masala
Insalata croccante di Jamie Oliver »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress