That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Crema di ceci, avocado e mazzancolle

30 Dicembre 2018 by Chiara Selenati Lascia un commento

Un antipasto molto delicato e raffinato, presentato in un bicchierino dove si notano i diversi elementi che lo compongono: una crema di ceci calda, fettine di avocado, mandorle a lamelle tostate e una mazzancolla marinata…

Sono partita da un’idea dello Chef Sabinot, presentata durante un corso di cucina presso la scuola La Cogarìe.

Ingredienti per 8 bicchieri: 8 mazzancolle, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di olio EVO + un po’ per la cottura, sale e pepe bianco, 400gr di ceci già cotti, 1 bicchiere di brodo caldo, 1/2 avocado, 50gr di mandorle a fettine, 1 limone.

Cominciate con il pulire le mazzancolle. In una ciotola mescolate l’olio, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe, poi aggiungete le mazzancolle e mescolate. Coprite con pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, versate i ceci in una pentola con il brodo e portateli a ebollizione, poi frullate il tutto con un frullatore a immersione, aggiungendo un po’ di acqua o di brodo fino ad ottenere una salsa omogenea. Tagliate a fettine l’avocado e bagnatelo con un po’ di succo di limone. Tostate le mandorle.
Prima di servire, scaldate un filo d’olio in una padella a fuoco vivo e cuocete le mazzancolle per un paio di minuti finché avranno un bel colore dorato. Suddividete la crema di ceci nei bicchieri, poi l’avocado a fettine, e mandorle tostate e, infine, la mazzancolla. Terminate con un filo d’olio extravergine d’oliva e servite immediatamente.

Ti potrebbero interessare

  • Ceci speziati per l’aperitivoCeci speziati per l’aperitivo
  • Falafel – polpette di ceciFalafel – polpette di ceci
  • Polpette di ceci al fornoPolpette di ceci al forno
  • Dessert in bicchiere con lamponi e mousse alla mandorlaDessert in bicchiere con lamponi e mousse alla mandorla
  • Hummus di caroteHummus di carote
  • Panettone gastronomico: idee per farcirloPanettone gastronomico: idee per farcirlo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Antipasti, Aperitivi e fingerfood, Natale Contrassegnato con: antipasto, aperitivo, avocado, ceci, limone, mandorle, mazzancolle

« Crème brûlée al Parmigiano e pomodorini confit
Minestra di fagioli della Carnia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress