That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Ceci speziati per l’aperitivo

1 Agosto 2014 by Chiara Selenati 4 commenti

Una ricetta originale e gustosa per sorprendere tutti al momento dell’aperitivo. Sicuramente più sani di arachidi e patatine. Potete usare anche i ceci secchi ma la preparazione sarà più lunga. Ricetta trovata nel libro “In food we trust“.

Buono a sapersi: potete usare qualsiasi tipo di spezie. Per quanto mi riguarda ho usato il Dukkah (un mix tradizionale di mandorle, nocciole, sesamo, coriandolo, cumino e altre spezie, di origine egiziana) profumato con spezie Tandoori che ho trovato perfetto per questa preparazione.

Ingredienti per 4/6 persone: 400gr di ceci precotti, 4 cucchiaini di Dukkah Tandoori, 4 cucchiai di olio EVO, sale fino, il succo di un limone.

Se usate i ceci secchi, lasciateli in ammollo per 12 ore, poi lessateli prima di procedere con la ricetta. Se usate i ceci precotti, scolateli bene poi asciugateli con la carta assorbente ed eliminate la buccia. Scaldate le spezie nell’olio, in una padella, aggiungete i ceci e rosolateli per circa 15 minuti, mescolando spesso. A fine cottura, salate e aggiungete il succo di limone. Servite subito.

Ti potrebbero interessare

  • Polpettine ai ceci e zucchinePolpettine ai ceci e zucchine
  • Hummus di zuccaHummus di zucca
  • Labneh speziato con crostiniLabneh speziato con crostini
  • FalafelFalafel
  • Insalata di ceci all’aranciaInsalata di ceci all’arancia
  • Samosa indiani con patate e currySamosa indiani con patate e curry
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Gluten free, Vegetariano Contrassegnato con: aperitivo, ceci, finger food, In food we trust, limone, spezie

« Tarte fine ai pomodori, tonno e basilico
Cheesecake ai frutti di bosco »

Commenti

  1. LIDIA dice

    1 Novembre 2014 alle 22:25

    Dici ……potete usare qualsiasi tipo di spezie, ma cosa ad esempio il curry, la paprika, la curcuma, insieme o da sole??? In ogni caso per non sbagliare non è che mi dici dove trovo quelle che hai usato tu?

    Rispondi
    • thatsamore dice

      3 Novembre 2014 alle 13:29

      Ciao Lidia, puoi usare le spezie a tuo piacimento: solo curry oppure un mix di tua invenzione. In commercio trovi già dei mix pronti. Il Dukkah che ho usato io l'ho preso in Francia, puoi cercarlo su Internet o in una buona drogheria. A presto!

      Rispondi
  2. LIDIA dice

    14 Novembre 2014 alle 14:46

    Li ho fatti con il curry……. meravigliosi!!!!!

    Rispondi
  3. thatsamore dice

    14 Novembre 2014 alle 15:16

    Buono il curry, ne vado matta! Li proverò ach'io con questa spezia! ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress