That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Cheesecake al limone e mirtilli

26 Maggio 2015 by Chiara Selenati Lascia un commento

cheesecake ai mirtilli
cheesecake mirtilli e limone

Quando mi hanno  proposto di preparare un cheesecake con la Casatella Trevigiana DOP per festeggiare i 7 anni dall’ottenimento della Denominazione di Origine Protetta, non ho potuto rifiutare! Primo, perché i cheesecake sono uno dei miei dolci preferiti, secondo perché la Casatella è un prodotto molto versatile e, ovviamente, molto buono! Il bello di questo formaggio fresco è che ha pochi grassi (meno della mozzarella) e non ha conservanti, a differenza dei comuni stracchini o formaggi spalmabili, ma soprattutto è fatto esclusivamente con latte trevigiano di bovine che seguono un’alimentazione controllata, in prevalenza foraggi e mais di produzione locale.

Assieme a me, altre 7 foodblogger del Nord Est, prepareranno un cheesecake dove la Casatella Trevigiana sarà la protagonista. Per scoprirli, seguite tutta l’attualita su Facebook, cliccando QUI.

cheesecake ai mirtilli e CasatellaTipico della provincia trevigiana, un tempo questo formaggio era prodotto nelle piccole aziende agricole di campagna e la sua è una storia antica, fatta di semplici valori. Erano le donne che, dopo aver effettuato la mungitura dei pochissimi capi di bestiame, lavoravano il latte utilizzando attrezzi rudimentali e tecniche molto semplici tramandate nei secoli. Era un formaggio la cui produzione variava a seconda delle stagioni, tanto che si preferiva farla d’inverno quando il latte risultava più ricco di grassi. Alcuni testi riportano che il nome della Casatella, chiamata talvolta anche casata a seconda della forma, sembra derivare dalle parole “casa” e “de casada” proprio in ragione di questa consuetudine di produrla nelle case.

cheesecake ai mirtilli e limone

Buono a sapersi: preparatelo uno o due giorni prima: sarà migliore. Ingredienti per un cheesecake di 20 cm di diametro.

Per la base: 120 g di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa), 50 g di burro fuso.

In un robot da cucina tritate finemente i biscotti, poi aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Distribuite il tutto nello stampo senza fondo, posato sopra una teglia ricoperta da carta forno. Schiacciate bene in modo da ottenere una base liscia e compatta, potete usare il fondo di un bicchiere per aiutarvi. Conservate in frigo il tempo di preparare la crema.

Per la crema: 170 g di Philadelphia, 250 g di Casatella Trevigiana DOP, 2 uova, 150 g di zucchero, 30 ml di succo di limone, 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata. Per decorare: 250 g di mirtilli surgelati e 15 g di zucchero a velo.

Accendete il forno a 150°C. In una ciotola, ammorbidite la Philadelphia e la Casatella con un cucchiaio di legno. Aggiungete le uova, incorporandole con le fruste elettriche. Quindi, aggiungete lo zucchero, il succo e la scorza di limone. Mescolate ancora, poi versate il composto omogeneo sulla base di biscotti. Infornate per un’ora e 10 minuti. Lasciate raffreddare il cheesecake nel forno spento con la porta aperta. Nel frattempo, versate i mirtilli in un pentolino con lo zucchero. Scaldate a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, finché non si saranno scongelati. Lasciateli raffreddare.
Quando il cheesecake si è raffreddato, trasferitelo sul piatto da portata. Distribuitevi i mirtilli freddi e mettete in frigo per un paio d’ore.

2015-05-26 040

Ti potrebbero interessare

  • Cheesecake al limoneCheesecake al limone
  • Cheesecake ai frutti esoticiCheesecake ai frutti esotici
  • Cheesecake con marmellata di arance amareCheesecake con marmellata di arance amare
  • Crostata senza cottura con crema al lemon curd e frutti di boscoCrostata senza cottura con crema al lemon curd e frutti di bosco
  • Cuore con crema di cheesecake e fragoleCuore con crema di cheesecake e fragole
  • Cheesecake ai lamponi e speculosCheesecake ai lamponi e speculos
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert, Festa della mamma, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: Casatella Trevigiana DOP, cheesecake, dessert, limone, mirtilli, philadelphia, torta al formaggio

« Omelette arrotolata alla ratatouille
Polpette ai ceci e zucchine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress