That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Krapfen

26 Febbraio 2014 by Chiara Selenati Lascia un commento

Sfogliando uno dei miei raccoglitori di ricette, ho trovato la ricetta dei krapfen… e visto che siamo in pieno Carnevale li ho preparati. Il risultato? Decisamente deliziosi!!

Buono a sapersi: la quantità di farina indicata nella ricetta non è sufficiente per ottenere
una pasta consistente. Ho quindi aggiunto l’equivalente di 150/200 g di farina. Ho scelto di farcire i krapfen con marmellata di albicocche e di Nocciolata Rigoni di Asiago.

Ingredienti per 12 krapfen: 225 g di farina, 15 g di lievito fresco, 150 ml di latte, 3 tuorli, 40gr di burro, 70gr di zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone, una bustina di vanillina, un pizzico di sale, olio di
semi di arachidi, zucchero a velo, marmellata a piacere.

In una ciotola mescolate la farina con la vanillina e lo zucchero, aggiungete la scorza del limone, mettete al centro i tuorli e il sale e amalgamateli alla farina. Unite il lievito di birra sciolto nel latte intiepidito e il burro fuso. Lavorate energicamente fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle mani. Incidetelo con un taglio a croce, copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.
Riprendete l’impasto, lavoratelo per interrompere la lievitazione e fatelo riposare per altre 2 ore in frigo. Stendete la pasta e ritagliate dei dischi di circa 6 cm di diametro. Mettete sulla metà dei dischi un cucchiaino di marmellata o di Nocciolata e ricopriteli con un altro disco. Saldate bene i bordi. Fate lievitare i krapfen 1 ora in un luogo tiepido. Friggeteli, pochi alla volta, in abbondante olio caldo, rigirandoli per farli dorare in modo uniforme. Scolateli sulla carta assorbente e spolverizzateli con lo zucchero a velo. 

 

Ti potrebbero interessare

  • Duffins alla NocciolataDuffins alla Nocciolata
  • Tortino al cioccolato con cuore morbido alla NocciolataTortino al cioccolato con cuore morbido alla Nocciolata
  • Cake pops alla NocciolataCake pops alla Nocciolata
  • Cupcake al cioccolato e NocciolataCupcake al cioccolato e Nocciolata
  • Torta al cioccolato e nocciole senza glutineTorta al cioccolato e nocciole senza glutine
  • Torta mousse alla NocciolataTorta mousse alla Nocciolata
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Focacce dolci, Ricette dal mondo Contrassegnato con: Carnevale, dolcetti, krapfen, Nocciolata, Rigoni di Asiago

« Mini cheesecake con salsa ai lamponi
Chiacchiere di Carnevale »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress