That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Bolani afghani

31 Maggio 2023 by Chiara Selenati Lascia un commento

I bolani sono una specialità della cucina afghana. Si tratta di una sorta di pane che non richiede lievitazione, caratterizzato da una crosta sottile che racchiude una farcia molto varia: patate lesse o porri ma anche zucca, lenticchie rosse o carne macinata.

Ingredienti per 4 bolani: 250 g di farina 00, 170 ml di acqua circa, 5 g di sale, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

Mescolate la farina con l’olio e il sale, aggiungete l’acqua un po’ alla volta impastando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, copritela e lasciatela riposare per un’oretta.

Ingredienti per il ripieno: 400 g di patate, 3 cipollotti (oppure 1 porro), 3 g di erba cipollina tritata, 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato, 1/2 cucchiaino di cumino macinato, sale e pepe, olio extravergine d’oliva.

Lessate le patate, eliminate la buccia, schiacciatele con una forchetta e lasciatele raffreddare. Tritate il cipollotto e rosolatelo un paio di minuti a fuoco medio con un filo d’olio, lasciate raffreddare. Trasferitelo nella ciotola con le patate, aggiungete l’erba cipollina, le spezie e regolate di sale e pepe. Dividete l’impasto in 4 panetti e stendete delle sfoglie sottili con l’aiuto di un mattarello. Disponete 2 cucchiai di impasto su metà di ogni sfoglia e poi richiudete i bordi.

Fate cuocere 2 bolani alla volta in una padella antiaderente calda con 3/4 cucchiai di olio. Ci vorranno circa 5 minuti per lato su fuoco medio: devono essere dorati. Serviteli caldi con una salsa preparata mescolando 1 vasetto di yogurt bianco con un pizzico di sale e un filo d’olio.

Ti potrebbero interessare

  • Polpette di ceciPolpette di ceci
  • Samosa indiani con patate e currySamosa indiani con patate e curry
  • Curry di patate e piselli al peperoncinoCurry di patate e piselli al peperoncino
  • Soda bread fichi e noccioleSoda bread fichi e nocciole
  • Naan: pane indianoNaan: pane indiano
  • Crema di carote e lenticchie con crostini speziatiCrema di carote e lenticchie con crostini speziati
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pane, pizza, focacce e panini, Ricette dal mondo, Vegetariano Contrassegnato con: bolani, coriandolo, cumino, pane, patate, ricette vegane, yogurt

« Chiffon cake con camy cream e fragole
Torta vegan al cacao e nocciole, con Nocciolata senza latte e frutti di bosco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress