That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta mousse alla Nocciolata

1 Marzo 2023 by Chiara Selenati Lascia un commento

Una torta senza cottura semplice e davvero golosa, composta da una base croccante di biscotti e Nocciolata senza latte e un’irresistibile mousse alla Nocciolata classica.

Buono a sapersi: ho usato uno stampo a cerniera da 16 cm di diametro, in alternativa potete usare un cerchio in inox e poggiarlo direttamente su un piatto da portata. La torta si conserva in frigorifero per 3 giorni.

Ingredienti per la base: 110 g di biscotti secchi, 55 g di Nocciolata senza latte.

Rivestite lo stampo con la carta forno, sia sul fondo che sul bordo. Tritate finemente i biscotti con un robot. Aggiungete la Nocciolata senza latte, frullate ancora e distribuite il tutto sul fondo dello stampo. Conservate in frigo mentre preparate la mousse.

Ingredienti per la mousse alla Nocciolata: 4 g di gelatina alimentare, 100 g di mascarpone, 300 g di panna fresca, 270 g di Nocciolata, granella di nocciole per decorare.

Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda. Prelevate 50 g di panna dal totale, scaldatela e scioglietevi la gelatina. Nel frattempo, montate la panna rimanente con il mascarpone e la Nocciolata fino ad ottenere una crema omogenea e dalla consistenza di una mousse. Senza smettere di montare, incorporate la panna con la gelatina. Trasferite la crema nello stampo, livellate la superficie e mette in frigorifero per una notte. L’indomani, trasferite la torta su un piatto da portata, eliminate la carta forno: se i bordi dovessero cedere leggermente, passate una spatola per lisciarli bene, poi decorate la superficie con la granella di nocciole.

Ti potrebbero interessare

  • Cheesecake al mascarpone e Ferrero RocherCheesecake al mascarpone e Ferrero Rocher
  • Cheesecake con crema al mascarpone e frutti di boscoCheesecake con crema al mascarpone e frutti di bosco
  • Meringhe con Nocciolata senza latteMeringhe con Nocciolata senza latte
  • Tiramisù in versione modernaTiramisù in versione moderna
  • Cheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilliCheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilli
  • Panna cotta alla Nocciolata senza lattePanna cotta alla Nocciolata senza latte
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert Contrassegnato con: dessert, mascarpone, mousse, Nocciolata, panna, Rigoni di Asiago

« Brioche danesi alla crema
Crostini di pane per zuppe, insalate e per l’aperitivo! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress