That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Biscotti mendicanti alla Nocciolata

5 Dicembre 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

Per realizzare questi biscotti mi sono ispirata ai mendicanti (o mendiants), tipici cioccolatini francesi a base di cioccolato ricoperto da ingredienti semplici come frutta secca e uvetta. Di origine modesta, nati nel dopoguerra, il loro nome s’ispira alla povertà di quel tempo.

Buono a sapersi: con queste dosi realizzerete una quarantina di biscotti. Ho usato questi taglia biscotti.

Ingredienti: 150 g di burro morbido, 110 g di zucchero a velo, un pizzico di sale, 50 g di uova (1 medio), 260 g di farina per frolla, 30 g di farina di mandorle. Per farcire: 1 vasetto di Nocciolata, zucchero a velo, cubetti di arancia candita, pistacchi, nocciole.

Mescolate il burro, lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporate l’uovo, poi, le farine. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero un paio d’ore. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata su uno spessore di circa 2 mm. Ritagliate i biscotti con un coppapasta quadrato di 4 cm, poi su metà biscotti quadrati realizzate un foro di 3 cm di diametro. Trasferiteli sulla teglia del forno ricoperta con un tappetino tipo Silpat (per ottenere l’effetto in rilievo) e cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 10 minuti. Lasciateli raffreddare. Stendete sui biscotti pieni la Nocciolata, accoppiateli con i biscotti forati spolverizzati a metà di zucchero a velo. Decorate con i cubetti di arancia candita, i pistacchi e le nocciole.

Ti potrebbero interessare

  • Biscotti di frolla al cacao e Nocciolata biancaBiscotti di frolla al cacao e Nocciolata bianca
  • Biscotti speziati con marmellata di agrumi e zenzeroBiscotti speziati con marmellata di agrumi e zenzero
  • Biscotti di Natale – 12 gusti con un unico impastoBiscotti di Natale – 12 gusti con un unico impasto
  • Mendicanti al cioccolatoMendicanti al cioccolato
  • Biscotti di frolla montata al cioccolatoBiscotti di frolla montata al cioccolato
  • Biscotti di Natale ai pinoliBiscotti di Natale ai pinoli
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Biscotti, Natale, Regali golosi Contrassegnato con: biscotti, farina di mandorle, frutta secca, mendicanti, merenda, Natale, Nocciolata, regali, Rigoni di Asiago

« Madeleine al cacao con cuore al cioccolato
Biscotti kipferl al caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress