L’hummus di fagioli e melanzane è un’alternativa sfiziosa alla versione classica con i ceci. Ho trovato la ricetta sull’ultimo numero di Sale & Pepe.

Si può servire con dei cracker ai semi, come ho fatto io, oppure dei semplici crostini, pane carasau, pane arabo o grissini. Potete usarlo anche per farcire dei panini vegetariani, per condire un’insalata di pollo o di patate… D’autunno, in casa mia spopola la versione alla zucca: favolosa!
Buono a sapersi: si conserva un paio di giorni in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti: 1 melanzana, 200gr di cannellini lessati, 1 spicchio d’aglio, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino di Tahini, qualche foglia di prezzemolo, olio EVO, sale e pepe.
Lavate, spuntate e affettate la melanzana, disponetele sulla teglia del forno ricoperta di carta forno, conditele con sale e un filo d’olio. Cuocetele a 200°C per circa 10 minuti: devono risultare morbide e leggermente dorate. Lasciatele raffreddare e strizzatele per eliminare l’acqua di vegetazione.
Versate nel mixer i cannellini, le fette di melanzana, l’aglio sbucciato e tritato, il Tahini, il succo di limone, sale, pepe e un cucchiaio di olio. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferite l’hummus in una ciotola, unite un cucchiaino di prezzemolo tritato e mescolate. Servite con qualche fagiolo intere, un filo d’olio e un pizzico di paprika o peperoncino.

Lascia un commento