That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta di mele morbidissima

17 Febbraio 2020 by Chiara Selenati 2 Comments

La torta di mele è un classico della pasticceria, esistono infinite ricette e sul blog ne trovate tante: QUI la selezione. Questa che vi propongo oggi, però, è davvero una delle mie preferite: morbidissima, umida e ricca di mele.

Ho trovato la ricetta qui e l’ho modificata in base ai miei gusti: il risultato è strepitoso! Provare per credere…

Buono a sapersi: usate uno stampo di 22 cm di diametro per ottenere un dolce alto, soffice e goloso. Conservatela un paio di giorni non di più.

Ingredienti: 3 uova medie, 200 g di zucchero, 90 ml di acqua, 90 ml di olio di semi di girasole, la scorza grattugiata di un limone, 250 g di farina, 6 g di lievito per dolci, un pizzico di sale, 1/2 cucchiaino di cannella, 4 mele Golden di taglia media, zucchero di canna q.b., qualche fiocchetto di burro, 1 cucchiaio di marmellata di albicocche.

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Versare a filo l’acqua e l’olio, al minimo. Incorporate, poi, la scorza del limone, la farina setacciata con il lievito, il sale e la cannella. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatene 3 a cubetti che andrete ad incorporare all’impasto. Versate il tutto in uno stampo imburrato di 22 cm di diametro. Tagliate l’ultima mela a fettine sottili e inseritele sulla superficie della torta. Spolverizzate con lo zucchero di canna, qualche fiocchetto di burro e infornate a 175°C per circa 35 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e, una volta tolta dal forno, spennellatela con la marmellata di albicocche. Lasciate raffreddare la torta di mele prima di sformarla.

Ti potrebbero interessare

  • Torta di mele e noccioleTorta di mele e nocciole
  • Torta di mele allo yogurtTorta di mele allo yogurt
  • Tarte normande alle mele di Julia ChildTarte normande alle mele di Julia Child
  • Torta di mele con farina integrale e miele al limoneTorta di mele con farina integrale e miele al limone
  • Torta olandese alle mele e mandorleTorta olandese alle mele e mandorle
  • Pite – torta di mele della CarniaPite – torta di mele della Carnia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Torte e Dolcetti Tagged With: cannella, colazione, limone, marmellata, mele, merenda, torta di mele

« Torta alla Nocciolata con solo 2 ingredienti
Chiffon cake alla zucca con glassa al cioccolato »

Comments

  1. FRANCESCA says

    19 Febbraio 2020 at 20:48

    Sembra mooltooo buona , e pensare che prima non mi piacevano le torte di mele , ora ne vado matta !

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      19 Febbraio 2020 at 21:05

      I gusti cambiano, per fortuna! La torta di mele è buonissima 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress