Questa deliziosa ricetta è estratta dal libro Il giro del mondo in 80 torte. Un libro fatto davvero molto bene: 80 ricette di dolci di numerosi paesi del mondo: dall’Italia all’Irlanda, passando dal Cile o dal Marocco. Oltre alle ricette più conosciute come la sacher o il pandoro, ci sono anche dolci tipici sconosciuti e molto interessanti. Ogni ricetta è accompagnata da un po’ di storia legata al dolce e da una splendida foto.
Si trovano già delle ricette di torte di mele nei libri di ricette olandesi che risalgono al 1514, che sono tra l’altro molto simile a quelle di oggi. La cannella e l’uvetta hanno sempre fatto parte degli ingredienti tradizionali, senza dimenticare la glassatura all’alcool.
Buono a sapersi: ho servito la torta con della panna semi montata, spolverata di cannella. L’alcool presente nella glassa non si sente alla degustazione: anche i miei bimbi hanno mangiato la torta senza problemi.
Ingredienti: 2 uova grandi, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 175gr di zucchero di canna, 85gr di burro, 125gr di farina, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 50gr di uvetta, 25ml di latte, 4 mele piccole (o 2 medie), 1 cucchiaio di zucchero di canna, 75gr di mandorle a scaglie, zucchero a velo per decorare.
Per la glassa: 3 cucchiai di zucchero a velo, 1-2 cucchiai di Calvados o di Cognac.
Accendete il forno a 175°C. Imburrate uno stampo quadrato di 25cm di lato, ricoprite il fondo con un foglio di carta forno. Sciogliete il burro. In una ciotola, setacciate la farina con il lievito, aggiungete la cannella e l’uvetta. Mescolate bene.
In una ciotola, montate con le fruste elettriche le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, finché il composto risulterà chiaro e avrà raddoppiato di volume.
Incorporate il burro fuso, mescolando delicatamente con una spatola. Aggiungete la farina un po’ alla volta, poi incorporate il latte. Versate il tutto nello stampo.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Sistematele sulla torta e cospargetele con lo zucchero di canna. Mettete le mandorle sui lati e infornate per 25/30 minuti.
Nel frattempo, in una ciotolina mescolate lo zucchero a velo e il Calvados fino ad ottenere una glassa lucida e fluida.
Quando la torta è pronta, toglietela dal forno e spennellatela generosamente con la glassa. Lasciate raffreddare e spolverate il bordo con lo zucchero a velo prima di servire.
Babbi dice
Le torte di mele son le mie preferite…questa è da svenimento…mi segno la ricetta.
Chiara Selenati dice
Ci sono tantissime ricette di torte di mele ma questa è speciale! Fammi sapere se provi la ricetta!
Massimo dice
BUONISSIMA!!!!!! DA PROVARE SICURAMENTE!!!!!! Quando la farò, credo presto, ti farò sapere come mi è venuta ma già seguendo la ricetta passo passo sono sicuro che verrà super!!!!
Chiara Selenati dice
Grazie Massimo, ci conto! 🙂