
La prima ricetta scelta dal gruppo Re-cake 2.0 che riparte alla grande! Ho seguito le istruzioni di Sara, molto chiare, anche per preparare in casa il buttermilk (latticello).
Buono a sapersi: se non trovate la farina d’avena, potete farla voi tritatando finemente i fiocchi d’avena. Per la crusca, la troverete nei negozi biologici. Con queste dosi ho preparato 4 muffin e una torta da 18cm di diametro. Potete usare un unico stampo da 22cm di diametro o uno stampo da plumcake.
Se non avete trovato il buttermilk (o latticcello), preparatelo voi. Basta mescolare in una ciotola il latte con lo yogurt e il limone, poi lasciar riposare il tutto per 15-20 minuti. Nel frattempo, mescolate in una ciotola la farina di riso, le nocciole tritate finemente, la farina d’avena, la crusca, il lievito setacciato, la cannella, lo zenzero ed il sale.
In un’altra ciotola, mescolate con una frusta le uova, lo zucchero di canna, il buttermilk, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia. Incorporate quindi gli ingredienti secchi, precedentemente amalgamati e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate una parte in 4 pirottini da muffin e il resto in uno stampo rotondo da 18cm di diametro imburrato e rivestito di carta forno. Disponetevi sopra le fettine di mela, cospargete con un po’ di crusca di avena e con le nocciole tritate. Infornate a 180°: per i muffin ci vorranno circa 20/25 minuti, mentre per la torta 40/45 minuti. Per essere sicuri, fate sempre la prova dello stecchino che deve uscire asciutto. Lasciate raffreddare la torta nello stampo.

bellissima e davvero accattivante questa torta, la proverò prestissimo anche io 🙂
brava Chiara
Grazie mille Susanna! Un bacione 😉
È bellissima!!! Anche le foto!!!! ^_^
Grazie Roberta! Bella ma soprattutto buona 🙂
E' molto bella!!
Complimenti Chiara! e grazie per la partecipazione
Grazie Ileana! buona giornata!
adoro le monoporzioni, grazie per aver giocato con noi!! Un abbraccio SILVIA
È stato un piacere! Grazie a voi per questa bella scoperta 🙂
Complimenti e grazie per aver giocato con noi! 🙂
Grazie Carla! Alla prossima 🙂
il sapore è ottimo ma….mi è rimasta un pò troppo umida al centro. Forse dovevo tenere il forno un poco più alto.
Quando nelle ricette parli di estratto di vaniglia cosa intendi esattamente? Io in questa torta ho messo due bustine di vanillina.
Ciao
La vanillina è chimica, l’estratto di vaniglia è venduto in bottigliette e ha una consistenza sciropposa. Ciao!