That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Tarte normande alle mele di Julia Child

2 Febbraio 2015 by Chiara Selenati 2 commenti

La torta di mele è un classico della pasticceria e ne esistono svariate ricette. Anche sul blog ne troverete qualcuna, basta cliccare QUI.
Quella che vi propongo oggi non è una vera e propria torta ma una tarte, che in francese si traduce più come crostata. Un guscio di pasta brisée favolosa e un ripieno di morbide mele racchiuse in una crema deliziosa. L’ho preparata per il pranzo in famiglia della domenica ed ha avuto un enorme successo.
Si tratta della ricetta della famosa Julia Child, che ho trovato QUI.

Buono a sapersi: potete benissimo preparare la pasta brisée il giorno prima. Infornate la tarte prima di passare a tavola per servirla tiepida con del gelato alla vaniglia: la morte sua!

Ingredienti per la pasta brisée: 225gr di farina 00, 180gr di burro freddo a pezzetti, 2 cucchiai di zucchero, circa 4 cucchiai di acqua fredda, un pizzico di sale.
Frullate brevemente nel robot con lama, la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro freddo tagliato a
pezzettini e frullate di nuovo in modo che si amalgami completamente al resto degli ingredienti. Sempre con il robot in funzione, aggiungete l’acqua, un cucchiaio alla volta, finché l’impasto non
formerà una palla: potete usare più o meno acqua, questo dipende da diversi fattori. Versatela poco alla volta. Avvolgete l’impasto nella pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 2 ore.
Ingredienti per il ripieno: 2 mele renette di medie dimensioni, 150ml di panna fresca, 120gr di zucchero, 1 uovo medio, 30gr di farina (o fecola di mais), 2 cucchiai di Calvados (o cognac, rum…) cannella a piacere, zucchero a velo.
Sbucciate le mele, eliminate i torsoli e tagliatele a fettine di circa mezzo cm scarso di spessore. Aggiungete 60gr di zucchero e la cannella, mescolate e lasciate macerare.  Nel frattempo, stendete
l’impasto a 4mm di spessore, trasferitelo in uno stampo da crostata di 26cm (anche 28cm va bene) di diametro imburrato, ritagliate gli eccessi di pasta e bucherellate il fondo con una forchetta. Sistematevi sopra un foglio di carta forno con del riso (o dei legumi secchi, biglie di ceramica, ecc.) e infornate a 190°C per 10 minuti. Passato questo tempo, togliete la carta e il peso, infornate di nuovo per 5 minuti.  Nel frattempo, sbattete l’uovo con i 60gr di zucchero rimanente, aggiungete, sempre sbattendo, la farina setacciata, poi la panna e il Calvados.  Sfornate e sistemate sul fondo della crostata le fettine di mela preparate prima, senza il loro succo e la crema appena preparata, quasi fino a riempire la crostata. Infornate il tutto a 190°C per 15 minuti. Dopo 15 minuti, spolverate abbondantemente con dello zucchero a velo e rimettete in forno per 15 minuti.  A fine cottura, accendete il grill per uno o due minuti, poi sfornate e lasciate intiepidire. Servite la tarte tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia o una semplice crema inglese.

Ti potrebbero interessare

  • Torta di mele speziata con crema al mascarponeTorta di mele speziata con crema al mascarpone
  • Torta di mele, nocciole e avenaTorta di mele, nocciole e avena
  • Torta di mele con farina integrale e miele al limoneTorta di mele con farina integrale e miele al limone
  • Torta di mele con albumiTorta di mele con albumi
  • Torta di mele morbidissimaTorta di mele morbidissima
  • Sfogliatine alle meleSfogliatine alle mele
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: cannella, mele, merenda, panna, pasta brisé, torta, torta di mele

« Blog Tour “Radicchio tra le Stelle” – Seconda parte
Torta di mele, nocciole e avena »

Commenti

  1. marinella pagavino dice

    30 Aprile 2017 alle 17:51

    bondì. Oggi ho sperimentato questa torta. Ieri ho preparato la pasta brisee e il robot non è riuscito ad amalgamare bene tutta la pasta: Lh0 messa in frigo e poi oggi l’ho mescolata nuovamente. Dopo la prima cottura (quando ho tolto perso e riso) la pasta era ancora malleabile. E’ giusto così? Poi ho fatto tutto quello che hai scritto e il risultatato è stato buono. Ti chiedo . sarebbe possiile acquistare la pasta brisee già pronta? Grazie mari

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      3 Maggio 2017 alle 8:33

      Ciao Marinella, puoi acquistare la pasta brisée già pronta ma, come per tutte le cose, non sarà mai buona come quella fatta in casa. Forse dovevi aggiungere un po’ più di acqua per aiutare il robot ad amalgamare meglio l’impasto. Buona giornata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress