That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Dove mangiare un buon dolcetto a New York

2 Febbraio 2017 by Chiara Selenati Leave a Comment

Sono già passati diversi mesi dal mio rientro da New York e la nostalgia è tanta! Qui potete ripercorrere il nostro viaggio con foto e informazioni turistiche, mentre oggi vi voglio parlare delle famose Bakery che abbiamo scoperto per caso o che conoscevamo già di fama prima di partire e che si sono confermate ottimi indirizzi per la colazione o la merenda.

Billy’s Bakery

billys-bakery

Ci siamo fermati per fare merenda dopo tanto camminare, nel locale situato a Tribeca. Abbiamo preso 2 cupcake molto buoni e un delizioso e fresco Iced chai latte, un latte speziato freddo. Un locale molto carino e accogliente, anche se lo spazio per sedersi è limitato. Qui trovate gli indirizzi e gli orari di apertura dei diversi punti vendita.

Amy’s Bread

amys-bread

Una piccola pasticceria-panetteria nel quartiere di Hell’s Kitchen che offre un’ottima di scelta di dolcetti e panini per la colazione. Io ho optato per una colazione alla francese con mezza baguette calda, burro e marmellata Bonne Maman, accompagnata da un tipico té allungato con il latte. Mio marito ha scelto un gudurioso croissant alle mandorle e un cappuccino. Anche qui il posto a sedere è limitato e, quando piove, è difficile trovare un angolino libero, però ne vale la pena! Non è l’unico locale a New York, qui trovate tutti gli indirizzi.

Levain Bakerylevain-bakery

La Levain Bakery è una minuscola pasticceria poco lontano da Central Park dove troverete i migliori cookies di New York! Noi abbiamo assaggiato quelli alle noci e gocce di cioccolato e quelli al cioccolato con burro di arachidi. Quando li comprate sono ancora tiepidi e, al primo morso, capite che la mezz’ora di attesa, tutti in coda fuori dalla bakery ne vale veramente la pena! Sono di una bontà indescrivibile: croccanti all’esterno e morbidi all’interno, le gocce di cioccolata o di burro d’arachidi erano fondenti… Ci siamo andati 2 volte: la prima, verso le 14.00 e abbiamo dovuto aspettare mezz’ora, mentre la seconda, al mattino non c’era molta gente. Io sono riuscita a mangiarne solo mezzo, perché sono molto ricchi!

Dominique Ansel Bakery

dominique-ansel

Dominique Ansel è un pasticcere francese che ha aperto l’omonima pasticceria a Soho nel 2011. E’ diventato molto famoso dopo aver creato i Cronuts, un incrocio tra un donut e un croissant. Pensate che la gente fa più di un’ora di coda, prima dell’apertura della pasticceria, per poterli comprare e, ogni persona può prenderne al massimo 2. Noi siamo capitati in un giorno felice, perché abbiamo aspettato solo 5 minuti per poter assaggiare il cronut del mese, al miele e pere. Abbiamo scelto anche una tartelletta al lime e lamponi, perché di Americano in questa bakery c’è ben poco! Guardando la vetrina, infatti, si ha l’impressione di essere in una pâtisserie di Parigi.

ansel

Tornando al cronut: a noi non è piaciuto per niente! Si fa fatica a tagliarlo a metà, è molto grasso e non ha la scioglievolezza di un croissant. Abbiamo invece apprezzato molto la tartelletta. Comunque i prezzi dei dolci e delle bevande sono abbastanza alti: calcolate minimo 4 dollari per un té o un espresso e per i pasticcini calcolate più di 6 dollari al pezzo.

Sweets by Chloe

sweets-by-chloe

Siamo capitati per caso davanti a Sweets by Chloe mentre passeggiavamo nel West Village. Una bakery ben fornita che si trova all’angolo tra Bleecker e Macdougal Street, vicino all’omonimo ristorante. Abbiamo scelto un cupcake ciascuno e una limonata allo zenzero e lamponi: tutto squisito! Se passate da queste parti, fateci un pensierino!

Veniero’s

Da Veniero’s abbiamo mangiato un cheesecake fantastico! Si tratta di una delle più antiche pasticcerie tra le più rinomate di Manhattan. Pasticcini, torte, cannoli… di tutto e di più! Si trova nel Lower East Side, tra la 342 e la 11th St.

Tazza

Tazza si trova proprio di fronte all’uscita della metropolitana Clark Street, a Brooklyn, al 76 di Henry Street. E’ contemporaneamente coffee shop, pasticceria, wine bar e deli: noi ci siamo fermanti per una pausa golosa. L’atmosfera è rilassante, il caffé buono e i cupcake da urlo! Il personale è molto gentile e disponibile. Se fate un giro a Brooklyn, è una tappa da non mancare! Il locale è aperto tutti i giorni dalle 7.00, il sabato e la domenica dalle 8.00.

.

Silver Spours

Se cercate un locale dove mangiare una tipica colazione all’americana, vi consiglio il Silver Spours: un diner tradizionale, con ampie vetrate e dove servono tutti i classici del breakfast in America. Si trova all’angolo tra Laguardia e Houston, nel Greenwich Village. Mio marito si è dato alla pazza gioia e ha ordinato i pancake con uova e bacon, il tutto annaffiato da sciroppo d’acero. Le porzioni sono molto abbondanti e si possono tranquillamente condividere!

Spero di poter scrivere presto un altro articolo dedicato ai locali dove mangiare buone cose, dagli hamburger ai piatti più salutari, perché a New York c’è di tutto e per tutti i gusti!

Se siete amanti di pasticceria e viaggi quanto me, vi invito a scoprire QUI la mia intervista a Rolling Pandas.

Ti potrebbero interessare

  • New York: un sogno diventato realtà!New York: un sogno diventato realtà!
  • Ferie!Ferie!
  • Porto Venere e le Cinque TerrePorto Venere e le Cinque Terre
  • 5 indirizzi golosi da non perdere a Milano5 indirizzi golosi da non perdere a Milano
  • Alla scoperta di Villach e dintorniAlla scoperta di Villach e dintorni
  • Insalata di farro, pomodorini, mozzarella e oliveInsalata di farro, pomodorini, mozzarella e olive
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Viaggi Tagged With: bakery, cronut, dove mangiare a New York, New York, USA, viaggi

« Tarte Bourdaloue
Lasagne verticali »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Facebook

That's Amore

Instagram

- La torta del weekend -⁠ 👉 Focaccine dolci - La torta del weekend -⁠

👉 Focaccine dolci alla nocciola e al pistacchio

Preparare i lievitati è una cosa che mi rilassa, soprattutto nel fine settimana. Così oggi vi propongo queste irresistibili focaccine dolci, farcite con crema spalmabile alla nocciola e al pistacchio...

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarle. 

👉 Voi quale assaggereste per prima: nocciola o pistacchio? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Focaccine" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce  #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto #nocciolata #nutella #briocheallanutella #briochealpistacchio #cremaalpistacchio #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 Avete del cioc - La ricetta del mercoledì -

👉 Avete del cioccolato di Pasqua da smaltire?

Anche se avete risposto no, dovete dovete assolutamente provare questa torta moelleux au chocolat: una crosticina croccante racchiude un cuore fondente che vi conquisterà al primo assaggio!

Per uno stampo di 24/26 cm: 
- 200 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 200 g di burro a cubetti
- 150 g di zucchero
- 5 uova medie
- 1 cucchiaio di farina e un pizzico di sale.

Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Separate tuorli e albumi, montate quest’ultimi a neve. Aggiungete i tuorli al cioccolato, poi la farina setacciata e il sale. Infine, incorporate delicatamente gli albumi. Trasferite il composto nello stampo imburrato e cuocete nel forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa. Verificate la cottura inserendo un coltello al centro della torta: la lama deve uscirne umida ma non appiccicosa.

👉 Salvate il post per avere la ricetta sempre disponibile e taggate una persona a cui potrebbe interessare 😉
•
Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #tortaalcioccolato #riciclareleuovadipasqua #riciclareincucina #moelleuxchocolat #moelleux #tortafondentealcioccolato #dolciintavolarepost
- La torta del weekend -⁠ 🕊 colomba dolce o - La torta del weekend -⁠

🕊 colomba dolce o salata?

Oggi ho deciso di proporvi due versioni della colomba di Pasqua...

✅ la versione dolce, più semplice rispetto a quella tradizionale. Un’alternativa molto veloce e facilissima, alla portata di tutti: una Colomba che assomiglia ad una torta, molto buona e profumata, con aromi tipici di questo classico pasquale, quali la scorza di limone e arancia, l’aroma mandorla, la vaniglia e le scorze d’arancia candite.

✅ la versione salata, sofficissima e deliziosa, con un ripieno davvero ghiotto! Io ho scelto delle striscioline di speck e cubetti di scamorza ma potete farcirla con quello che volete!

Io, nel dubbio, preparerò entrambe 😂😂

👉 E voi, quale versione preferite? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Colomba" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se provate una ricetta oppure entrambe, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#colombapasquale #colomba #colombafacile #colombafacileeveloce #colombasalata #lievitati #focaccia #bloggallineincucina #colombafattaincasa
- La ricetta del mercoledì - 👉 Bignè con cre - La ricetta del mercoledì -

👉 Bignè con crema al pralinato 

Come resistere a questi dolcetti? Impossibile! Un guscio croccante racchiude una morbida crema e un cuore che cola, entrambi al pralinato...
E' una ricetta che richiede un po' di tempo ma, credetemi: il risultato ne vale veramente la pena 😋

🍰 Chi ne vuole uno? Se la ricetta vi piace, non esitate a condividerla nelle storie o a taggare i vostri amici!

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Bignè con crema al pralinato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pralinato #chouxaucraquelin #bignèallanocciola #parisbrest #bignè #pasticceriafrancese
- I consigli del lunedì - 👉 Pasta sfoglia fat - I consigli del lunedì -

👉 Pasta sfoglia fatta in casa

La base di questa simpatico versione della Saint Honoré è una pasta sfoglia veloce: una versione semplificata della ricetta tradizionale che permette di ridurre notevolmente i tempi di riposo, ottenendo comunque un buon risultato.

Ecco qualche consiglio per realizzarla al meglio:

1️⃣ usate ingredienti di qualità, in particolar modo il burro con l'82% di MG,
2️⃣ non infarinate troppo il piano di lavoro per evitare di cambiare la consistenza dell’impasto,
3️⃣ stendetela molto sottile e tagliatela in modo netto per farla lievitare in maniera omogenea,
4️⃣ non formate una palla con i ritagli, ma sovrapponeteli e stendeteli di nuovo.

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Saint Honoré di Pasqua" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#sainthonoré #choux #bignè #cremapasticcera #dessertfrancese #tortadipasqua #ricettefrancesi #pastasfogliaveloce #pastasfogliafattaincasa
- La torta del weekend -⁠ 🐣 avete già pensa - La torta del weekend -⁠

🐣 avete già pensato al menù di Pasqua?

A dire il vero, io ancora non so cosa preparerò per il pranzo di Pasqua, però ho provato un paio ricette dolci da proporvi, come questa: una torta molto romantica, dai sapori semplici che si sposano a meraviglia.
E' composta da una base soffice profumata al lime, farcita con un doppio strato di panna e marmellata di lamponi… perfetta per questi giorni di Primavera, per la festa della mamma oppure per Pasqua.

👉 Avete visto l'ultima foto? Simpatica, vero? ☺️
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#tortadicompleanno #tortaconlapanna #tortaconlamarmellata #tortaperpasqua #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 pulled pork sa - La ricetta del mercoledì -

👉 pulled pork sandwich 🍔

Dopo un primo tentativo fallito miseramente, ho rifatto il pulled pork (maiale sfilacciato) con la slow cooker seguendo alcune indicazioni della mia amica Giulia (@julietsbelly) ed è venuto spettacolare: la carne si scioglie in bocca ed è gustosissima...

Con gli avanzi, ho preparato il famoso panino con il pulled pork, insalata di cavolo cappuccio e carote (coleslaw) e una manciata di rucola, il tutto racchiuso in una soffice pagnotta fatta in casa. Insomma, ci siamo goduti questo sandwich fino all'ultimo morso...

👉 E voi, lo avete mai assaggiato? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Pulled pork sandwich" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
#blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pulledpork #pulledporksandwich #maialesfilacciato #panino #paninogourmet #pulledporkburger
- I consigli del lunedì - 👉 Come realizzare i - I consigli del lunedì -

👉 Come realizzare in casa i soggetti o le uova di Pasqua? 

Non è difficile come potrebbe sembrare, però, avrete bisogno di cioccolato 🍫 di ottima qualità e di alcuni attrezzi fondamentali:

1️⃣ un termometro da cucina
2️⃣ una spatola
3️⃣ un raschietto (o un'unghia) 
4️⃣ un paio di guanti in lattice per manipolare l’uovo senza lasciare impronte

Sul blog trovate tutti i consigli e passaggi con foto per realizzare in casa un soggetto o un uovo di Pasqua. Io ho provato il nuovissimo stampo Paul Cino della @silikomart: purtroppo, però, non è durato molto ed è stato avidamente divorato dai miei bambini 😂😂

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Uova di Pasqua fatte in casa" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#uovadipasqua #adv #silikomart #soggettiincioccolato #cioccolatofondente #stampisilikomart #uovadipasquafatteincasa #temperareilcioccolato
- La torta del weekend -⁠ 👉 Wool roll bread - La torta del weekend -⁠

👉 Wool roll bread o brioche gomitolo di lana

E' la ricetta del momento! L'ho vista dappertutto e in tutte le salse 😂 così mi sono decisa a provarla anch'io: risultato? Una soffiche brioche, molto bella, perfetta spalmata con della marmellata oppure farcita prima della cottura.
Ha un sapore abbastanza neutro, così da poter farcire anche con salumi e formaggi oppure proporla come focaccia pasquale.

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarla. La ricetta originale è di Apron.

👉 Chi la preparerà per questo fine settimana? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce #briochegomitolodilana #woolrollbread #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto
Carica di più... Seguimi su Instagram

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress