That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

New York: un sogno diventato realtà!

3 Ottobre 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Come alcuni di voi sapranno, dal 13 al 22 settembre sono stata a New York assieme a mio marito per festeggiare i nostri 10 anni di matrimonio. Era un viaggio che volevamo fare da tanto tempo, un sogno di entrambi che finalmente si è avverato! Oggi ve lo racconterò attraverso alcune delle tante foto scattate, poi seguiranno altri articoli dedicati al cibo.

Siamo partiti da Milano al mattino e, dopo 9 ore, siamo arrivati all’aeroporto alle 14.30 ora locale. Dopo i vari controlli, 5 minuti di Airtrain e circa 40 di metropolitana siamo arrivati all’hotel, situato nel quartiere di Chelsea, uno dei più centrali di New York. Abbiamo lasciato le valige e siamo subito partiti alla scoperta dei dintorni:

high-line-chelsea-ny

Come potete notare, sono ben attrezzata per non perdermi niente! Abbiamo fatto una bella passeggiata sulla High-line: una vecchia linea ferroviaria sopraelevata trasformata in giardino sospeso a 10 metri di altezza, che attraversa i quartieri di Chelsea e West Village. Lungo il percorso si trovano spazi per riposarsi o per fare un pic-nic, piccole zone solarium e fontane, pedane in legno per godersi la vista… insomma una piccola oasi verde in mezzo ai grattacieli!

Il secondo giorno ci siamo alzati prestissimo (alle 5.00!!) a causa del fuso orario e ne abbiamo approfittato per goderci l’alba e la vista sulla Skyline vicino al ponte di Brooklyn.

skyline da Brooklyn

Poi, direzione Wall Street, dove abbiamo fatto colazione e poi, siamo saliti sul traghetto per raggiungere Liberty Island: uno spettacolo indescrivibile! Vedere la Satua della libertà da lontano, avvicinarsi piano piano, poi scendere sull’isola e scoprirla da dietro fino ad arrivare ai suoi piedi! Magico!

miss Liberty NY

Abbiamo cominciato la visita dalla terrazza che copre il perimetro del basamento della statua e da dove si ha una visita imperdibile su Manhattan, Brooklyn e il New Jersey. Per poter salire sulla corona bisogna prenotare il biglietto mesi in anticipo, così siamo scesi e abbiamo fatto il giro dell’isola.

statua-della-liberta-ny

giorno-2-55

giorno-2-47

Al pomeriggio, abbiamo visitato il World Trade Center e il Memorial 09/11: un momento molto forte in emozioni, soprattutto la scoperta del grande museo dedicato alle persone vittime degli attentati terroristici.

world-trade-center-ny

La sera siamo stati a Broadway per assistere alla commedia musicale “The lion king”: uno spettacolo emozionante e che consiglio di vedere se andate a New York! I costumi, la musica, gli attori: un’emozione unica e un’esperienza da vivere!

Il terzo giorno siamo saliti sul Top of the Rock: l’osservatorio del Rockefeller Center, situato al 70° piano del NBC Building. Dalle terrazze panoramiche si può ammirare un panorama mozzafiato su Manhattan. Il Rockefeller Center è un gruppo di 19 edifici commerciali che si affaccia sulla Fifth Avenue a pochi passi da Central Park.

central park NY

manhattan NY

Poi abbiamo fatto un po’ di shopping sulla vicina Fifth Avenue, un giretto a Times Square e una pausa a Bryant Park: un piccolo parco costeggiato dalla New York Public Library e da splendidi edifici in vari stili architettonici.

new-york

times-square

Il quarto giorno abbiamo visitato i quartieri di Soho, Little Italy e Chinatown: non abbiamo seguito un percorso preciso ma ci siamo persi tra le stradine e abbiamo scoperto splendide opere d’arte sui muri:

graffiti-ny-2

Il quinto giorno lo abbiamo dedicato all’Empire State Building e a Central Park.

empire-state-building

Qualche curiosità sul parco più grande di New York, dove potrebbero starci 16 milioni di appartamenti! Più di 250 film sono stati girati a Central Park, è più grande del Principato di Monaco e per costruire le quattro strade che attraversano il parco, fu necessario spazzare via così tante rocce che fu usata più polvere da sparo che nella Battaglia di Gettysburg durante la Guerra Civile Americana.

central-park

Il sesto giorno siamo andati a Brooklyn, il più popolato dei boroughs di New York. Se fosse una città indipendente, sarebbe la quarta degli Stati Uniti dopo la Grande Mela, Los Angeles e Chicago!

brooklyn

La sera abbiamo cenato al Chelsea Market che si trova in uno spazioso edificio di mattoni, che ospitò la prima fabbrica di dolciumi Nabisco, creatori dei famosi Oreo. Ci sono molti negozi di prodotti alimentari freschi con un concetto comune: mostrare quello che avviene dietro il bancone. Qui è possibile fare la spesa o mangiare qualcosa.

chelsea-market

Il settimo giorno abbiamo visitato il Museo di Storia Naturale ed è stato anche l’unico giorno di pioggia!

L’ottavo giorno abbiamo visitato Union Square e il Flatiron District. A Union Square abbiamo trovato un fornito mercato di prodotti biologici provenienti dalle fattorie dei dintorni.

unions-square-market

Sulla destra della foto, il Flatiron Building a forma di ferro da stiro è uno degli edifici più emblematici di New York! Fu il primo grattacielo della città e misura 87 metri di altezza.

flatiron-district

L’ultimo giorno siamo stati a Grand Central Terminal: la stazione ferroviaria terminale di New York. Prende il nome e venne creata dalla New York Central Railroad nel periodo d’oro del trasporto ferroviario a lunga percorrenza. È la stazione ferroviaria più grande del mondo per numero di banchine: 44, con 67 binari.

grand-central-station

All’interno della stazione, incredibile ma vero, c’è un mercato dalle bancarelle molto invitanti! In realtà si tratta di una piccola galleria che collega Lexington alla hall principale.

grand-central-market

grand-central-market-2

Prima di lasciare questa città magica, di cui mi sono innamorata… non potevo non fare una foto con gli eroi di New York 🙂

pompieri

Ti potrebbero interessare

  • Dove mangiare un buon dolcetto a New YorkDove mangiare un buon dolcetto a New York
  • Ferie!Ferie!
  • Porto Venere e le Cinque TerrePorto Venere e le Cinque Terre
  • Alla scoperta di Villach e dintorniAlla scoperta di Villach e dintorni
  • Tombe al cucchiaio spaventose per HalloweenTombe al cucchiaio spaventose per Halloween
  • Torta di patate e mandorle di Pellegrino ArtusiTorta di patate e mandorle di Pellegrino Artusi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Viaggi Tagged With: Brooklyn, Central Park, Chelsea, Grand Central, mercati, New York, Soho, statua della libertà, Times Square, viaggi, viaggio a New York

« Tortellini alla moutarde e salmone affumicato, crema ai porri
Muffin salati alla zucca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Facebook

That's Amore

Instagram

- La torta del weekend -⁠ 👉 Focaccine dolci - La torta del weekend -⁠

👉 Focaccine dolci alla nocciola e al pistacchio

Preparare i lievitati è una cosa che mi rilassa, soprattutto nel fine settimana. Così oggi vi propongo queste irresistibili focaccine dolci, farcite con crema spalmabile alla nocciola e al pistacchio...

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarle. 

👉 Voi quale assaggereste per prima: nocciola o pistacchio? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Focaccine" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce  #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto #nocciolata #nutella #briocheallanutella #briochealpistacchio #cremaalpistacchio #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 Avete del cioc - La ricetta del mercoledì -

👉 Avete del cioccolato di Pasqua da smaltire?

Anche se avete risposto no, dovete dovete assolutamente provare questa torta moelleux au chocolat: una crosticina croccante racchiude un cuore fondente che vi conquisterà al primo assaggio!

Per uno stampo di 24/26 cm: 
- 200 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 200 g di burro a cubetti
- 150 g di zucchero
- 5 uova medie
- 1 cucchiaio di farina e un pizzico di sale.

Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Separate tuorli e albumi, montate quest’ultimi a neve. Aggiungete i tuorli al cioccolato, poi la farina setacciata e il sale. Infine, incorporate delicatamente gli albumi. Trasferite il composto nello stampo imburrato e cuocete nel forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa. Verificate la cottura inserendo un coltello al centro della torta: la lama deve uscirne umida ma non appiccicosa.

👉 Salvate il post per avere la ricetta sempre disponibile e taggate una persona a cui potrebbe interessare 😉
•
Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #tortaalcioccolato #riciclareleuovadipasqua #riciclareincucina #moelleuxchocolat #moelleux #tortafondentealcioccolato #dolciintavolarepost
- La torta del weekend -⁠ 🕊 colomba dolce o - La torta del weekend -⁠

🕊 colomba dolce o salata?

Oggi ho deciso di proporvi due versioni della colomba di Pasqua...

✅ la versione dolce, più semplice rispetto a quella tradizionale. Un’alternativa molto veloce e facilissima, alla portata di tutti: una Colomba che assomiglia ad una torta, molto buona e profumata, con aromi tipici di questo classico pasquale, quali la scorza di limone e arancia, l’aroma mandorla, la vaniglia e le scorze d’arancia candite.

✅ la versione salata, sofficissima e deliziosa, con un ripieno davvero ghiotto! Io ho scelto delle striscioline di speck e cubetti di scamorza ma potete farcirla con quello che volete!

Io, nel dubbio, preparerò entrambe 😂😂

👉 E voi, quale versione preferite? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Colomba" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se provate una ricetta oppure entrambe, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#colombapasquale #colomba #colombafacile #colombafacileeveloce #colombasalata #lievitati #focaccia #bloggallineincucina #colombafattaincasa
- La ricetta del mercoledì - 👉 Bignè con cre - La ricetta del mercoledì -

👉 Bignè con crema al pralinato 

Come resistere a questi dolcetti? Impossibile! Un guscio croccante racchiude una morbida crema e un cuore che cola, entrambi al pralinato...
E' una ricetta che richiede un po' di tempo ma, credetemi: il risultato ne vale veramente la pena 😋

🍰 Chi ne vuole uno? Se la ricetta vi piace, non esitate a condividerla nelle storie o a taggare i vostri amici!

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Bignè con crema al pralinato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pralinato #chouxaucraquelin #bignèallanocciola #parisbrest #bignè #pasticceriafrancese
- I consigli del lunedì - 👉 Pasta sfoglia fat - I consigli del lunedì -

👉 Pasta sfoglia fatta in casa

La base di questa simpatico versione della Saint Honoré è una pasta sfoglia veloce: una versione semplificata della ricetta tradizionale che permette di ridurre notevolmente i tempi di riposo, ottenendo comunque un buon risultato.

Ecco qualche consiglio per realizzarla al meglio:

1️⃣ usate ingredienti di qualità, in particolar modo il burro con l'82% di MG,
2️⃣ non infarinate troppo il piano di lavoro per evitare di cambiare la consistenza dell’impasto,
3️⃣ stendetela molto sottile e tagliatela in modo netto per farla lievitare in maniera omogenea,
4️⃣ non formate una palla con i ritagli, ma sovrapponeteli e stendeteli di nuovo.

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Saint Honoré di Pasqua" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#sainthonoré #choux #bignè #cremapasticcera #dessertfrancese #tortadipasqua #ricettefrancesi #pastasfogliaveloce #pastasfogliafattaincasa
- La torta del weekend -⁠ 🐣 avete già pensa - La torta del weekend -⁠

🐣 avete già pensato al menù di Pasqua?

A dire il vero, io ancora non so cosa preparerò per il pranzo di Pasqua, però ho provato un paio ricette dolci da proporvi, come questa: una torta molto romantica, dai sapori semplici che si sposano a meraviglia.
E' composta da una base soffice profumata al lime, farcita con un doppio strato di panna e marmellata di lamponi… perfetta per questi giorni di Primavera, per la festa della mamma oppure per Pasqua.

👉 Avete visto l'ultima foto? Simpatica, vero? ☺️
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#tortadicompleanno #tortaconlapanna #tortaconlamarmellata #tortaperpasqua #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 pulled pork sa - La ricetta del mercoledì -

👉 pulled pork sandwich 🍔

Dopo un primo tentativo fallito miseramente, ho rifatto il pulled pork (maiale sfilacciato) con la slow cooker seguendo alcune indicazioni della mia amica Giulia (@julietsbelly) ed è venuto spettacolare: la carne si scioglie in bocca ed è gustosissima...

Con gli avanzi, ho preparato il famoso panino con il pulled pork, insalata di cavolo cappuccio e carote (coleslaw) e una manciata di rucola, il tutto racchiuso in una soffice pagnotta fatta in casa. Insomma, ci siamo goduti questo sandwich fino all'ultimo morso...

👉 E voi, lo avete mai assaggiato? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Pulled pork sandwich" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
#blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pulledpork #pulledporksandwich #maialesfilacciato #panino #paninogourmet #pulledporkburger
- I consigli del lunedì - 👉 Come realizzare i - I consigli del lunedì -

👉 Come realizzare in casa i soggetti o le uova di Pasqua? 

Non è difficile come potrebbe sembrare, però, avrete bisogno di cioccolato 🍫 di ottima qualità e di alcuni attrezzi fondamentali:

1️⃣ un termometro da cucina
2️⃣ una spatola
3️⃣ un raschietto (o un'unghia) 
4️⃣ un paio di guanti in lattice per manipolare l’uovo senza lasciare impronte

Sul blog trovate tutti i consigli e passaggi con foto per realizzare in casa un soggetto o un uovo di Pasqua. Io ho provato il nuovissimo stampo Paul Cino della @silikomart: purtroppo, però, non è durato molto ed è stato avidamente divorato dai miei bambini 😂😂

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Uova di Pasqua fatte in casa" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#uovadipasqua #adv #silikomart #soggettiincioccolato #cioccolatofondente #stampisilikomart #uovadipasquafatteincasa #temperareilcioccolato
- La torta del weekend -⁠ 👉 Wool roll bread - La torta del weekend -⁠

👉 Wool roll bread o brioche gomitolo di lana

E' la ricetta del momento! L'ho vista dappertutto e in tutte le salse 😂 così mi sono decisa a provarla anch'io: risultato? Una soffiche brioche, molto bella, perfetta spalmata con della marmellata oppure farcita prima della cottura.
Ha un sapore abbastanza neutro, così da poter farcire anche con salumi e formaggi oppure proporla come focaccia pasquale.

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarla. La ricetta originale è di Apron.

👉 Chi la preparerà per questo fine settimana? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce #briochegomitolodilana #woolrollbread #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto
Carica di più... Seguimi su Instagram

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress