That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Tarte Bourdaloue

30 Gennaio 2017 by Chiara Selenati 2 Comments

La tarte Bourdaloue è una crostata alle pere creata a Parigi verso il 1850 da un pasticcere che aveva il proprio laboratorio nella rue Bourdaloue da dove prende il nome. E’ una delle mie crostate preferite, composta da una pasta sablée, una crema di mandorle e pere sciroppate: ottima nella sua semplicità!

Buono a sapersi: ho usato le pere sciroppate in barattolo ma potete anche sciropparle in casa, seguendo questa ricetta. Il gusto sarà certamente migliore ! Ho usato 4 mezze pere ma potete anche metterne 5 o 6 in base alla loro grandezza.

Ingredienti per la pasta sablée: 120gr di farina, 30gr di farina di mandorle, 62gr di burro morbido a cubetti, 65gr di zucchero a velo, 30gr di uova.

In una ciotola mescolate la farina, lo zucchero a velo, il burro morbido e la farina di mandorle, poi sabbiate il tutto con le dita fino ad ottenere una sorta di “crumble”. Aggiungete l’uovo e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, appiattitela e avvolgetela nella pellicola alimentare. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 6 ore.

Ingredienti per la crema di mandorle: 50gr di burro morbido, 50gr di zucchero, 50gr di farina di mandorle, 35gr di uova, 15gr di Maizena, rum (facoltativo), 5 pere sciroppate, mandorle a lamelle, 20gr di gelatina neutra.

Mescolate lo zucchero con il burro, la farina di mandorle e la Maizena. Aggiungete l’uovo e il rum, poi mescolate bene con una frusta.
Accendete il forno a 175°C. Stendete la pasta sablée con un mattarello sulla spianatoia infarinata e rivestite uno stampo da crostata imburrata di 20 centimetri di diametro. Stendete la crema sul fondo, poi sistemate le pere tagliate a fettine sottili e leggermente inclinate. Infornate per 35 minuti circa: la crostata dev’essere dorata. Quando è pronta, spennellate generosamente la superficie con la gelatina neutra.

Fonte: La Popotte de Manue.

Ti potrebbero interessare

  • Crostata pere e mandorle di Yann CouvreurCrostata pere e mandorle di Yann Couvreur
  • Tarte con crema di mandorle e pere allo sciroppo di vanigliaTarte con crema di mandorle e pere allo sciroppo di vaniglia
  • Tarte di pere e mandorleTarte di pere e mandorle
  • Crostata rustica di mele e pereCrostata rustica di mele e pere
  • Crostata sbriciolata alle pere e mandorleCrostata sbriciolata alle pere e mandorle
  • Crostata moderna agli agrumiCrostata moderna agli agrumi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Crostate, Ricette dal mondo Tagged With: crema di mandorle, crostata, dessert, mandorle, pasticceria francese, pere, rum, tarte

« Tortino al cioccolato con cuore morbido alla Nocciolata
Dove mangiare un buon dolcetto a New York »

Comments

  1. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    3 Febbraio 2017 at 1:41

    che meraviglia!!!! ma che ,meraviglia unica!!!!! wow! <3

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      3 Febbraio 2017 at 8:28

      Grazie mille Elena! Ti abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress