That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini babà Mojito

27 Gennaio 2016 by Chiara Selenati Lascia un commento

Ma quanto sono belli questi mini babà Mojito? E’ la prima volta che mi cimento nella preparazione dei babà e devo ammettere che sono molto soddisfatta del risultato. Ho scelto gli aromi del famoso cocktail che tanto mi piace: menta, rhum e lime. Per la pasta dei babà ho seguito la ricetta di Christophe Michalak, un nome una garanzia! Per il cremoso al rum, lo sciroppo mojito e la panna aromatizzata alla menta ho seguito la ricetta trovata nella rivista Fou de pâtisserie n. 7 del 2014.

mini babà mojito

Buono a sapersi: io mio sono organizzata in questo modo, ho preparato 2 giorni prima della degustazione i babà, il cremoso e ho messo in infusione la panna con la menta. Il giorno dopo ho messo i babà nello sciroppo, ho montato la panna e poi li ho assemblati, li abbiamo mangiati il giorno seguente ed erano perfetti!

Ingredienti per i babà: 130gr di farina, 3gr di sale fino, 10gr di zucchero, 95gr di uova, 60gr di latte intero, 7gr di lievito di birra, 30gr di burro.

Mettete nel robot con la lama che taglia la farina, il sale e lo zucchero. Mescolate bene, poi aggiungete un uovo alla volta. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, poi versatelo a filo nel robot. Infine, aggiungete il burro. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere e riempite a metà gli stampini in silicone, precedentemente imburrati. Lasciate lievitare per circa 30 minuti, poi cuocete nel forno caldo a 190°C per 20-30 minuti.

Ingredienti per la panna alla menta: 200ml di panna fresca, 20gr di zucchero, 1/2 stecca di vaniglia, 10gr di foglie di menta fresche.

Versate la panna con lo zucchero, i semi e la stecca di vaniglia raschiata in un pentolino. Portate a leggero bollore, spegnete il fuoco, aggiungete le foglie di menta e lasciate in infusione per 24 ore in frigorifero. Il giorno dopo, passate la panna al setaccio, strizzando bene le foglie di menta e montatela con le fruste prima di usarla. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella (io ho usato la 2 D di Wilton).

mini babà mojitoAlzatina in ceramica Cose di Casa Shop

Ingredienti per il cremoso al rum: 1/2 foglio di gelatina alimentare, 125ml di panna fresca, 25gr di tuorli d’uovo, 18gr di zucchero, 5gr di rum ambrato.

Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda. In un pentolino portate a bollore la panna.
Mescolate in una ciotola lo zucchero e i tuorli, aggiungete la panna calda e rimettete tutto sul fuoco, mescolando fino a raggiungere gli 80°C. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate, poi aggiungete il rum. Filtrate e coprite a contatto. Una volta raffreddato, mettete il cremoso in frigo.

Ingredienti per lo sciroppo Mojito: 245ml di acqua naturale Radenska (o altra marca oppure di rubinetto), 105gr di zucchero di canna, 50ml di succo di lime, 15gr di menta fresca, 55gr di rum bianco.

Versate in un pentolino l’acqua con lo zucchero e portate a bollore. Aggiugete le foglie di menta e lasciate in infusione finché non sarà freddo. Passate al setaccio, schiacciando bene la menta, quindi aggiungete il succo di lime e il rum. Versate nello sciroppo un po’ di babà alla volta, girandoli ogni tanto e lasciateli per circa 30 minuti. Trasferiteli su una griglia e lasciateli sgocciolare bene. Riempite il buchino con abbondante cremoso al rum, ricoprite con la panna alla menta. Conservateli in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Prima di degustarli, decorate i babà con un po’ di zeste di lime e una fogliolina di menta.

mini babà mojito

Ti potrebbero interessare

  • Dessert Kosmik green Mojito di Cristophe MichalakDessert Kosmik green Mojito di Cristophe Michalak
  • Mojito cupcakesMojito cupcakes
  • Dessert Piña Colada come un FantastikDessert Piña Colada come un Fantastik
  • Mousse allo yogurt greco, albicocche alla vanigliaMousse allo yogurt greco, albicocche alla vaniglia
  • Choux pomme Tatin di Christophe MichalakChoux pomme Tatin di Christophe Michalak
  • Ananas crudo e caramellato su crumble alla menta e cremoso al mascarpone e limeAnanas crudo e caramellato su crumble alla menta e cremoso al mascarpone e lime
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert Contrassegnato con: babà, cremoso, dessert, lime, menta, Michalak, mojito, panna, rum, sciroppo, vaniglia

« Bollitore dell’acqua in vetro SEVERIN #loveseverin
Pancakes con banane caramellate e dulce de leche »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress