That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Mini babà Mojito

27 Gennaio 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Ma quanto sono belli questi mini babà Mojito? E’ la prima volta che mi cimento nella preparazione dei babà e devo ammettere che sono molto soddisfatta del risultato. Ho scelto gli aromi del famoso cocktail che tanto mi piace: menta, rhum e lime. Per la pasta dei babà ho seguito la ricetta di Christophe Michalak, un nome una garanzia! Per il cremoso al rum, lo sciroppo mojito e la panna aromatizzata alla menta ho seguito la ricetta trovata nella rivista Fou de pâtisserie n. 7 del 2014.

mini babà mojito

Buono a sapersi: io mio sono organizzata in questo modo, ho preparato 2 giorni prima della degustazione i babà, il cremoso e ho messo in infusione la panna con la menta. Il giorno dopo ho messo i babà nello sciroppo, ho montato la panna e poi li ho assemblati, li abbiamo mangiati il giorno seguente ed erano perfetti!

Ingredienti per i babà: 130gr di farina, 3gr di sale fino, 10gr di zucchero, 95gr di uova, 60gr di latte intero, 7gr di lievito di birra, 30gr di burro.

Mettete nel robot con la lama che taglia la farina, il sale e lo zucchero. Mescolate bene, poi aggiungete un uovo alla volta. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, poi versatelo a filo nel robot. Infine, aggiungete il burro. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere e riempite a metà gli stampini in silicone, precedentemente imburrati. Lasciate lievitare per circa 30 minuti, poi cuocete nel forno caldo a 190°C per 20-30 minuti.

Ingredienti per la panna alla menta: 200ml di panna fresca, 20gr di zucchero, 1/2 stecca di vaniglia, 10gr di foglie di menta fresche.

Versate la panna con lo zucchero, i semi e la stecca di vaniglia raschiata in un pentolino. Portate a leggero bollore, spegnete il fuoco, aggiungete le foglie di menta e lasciate in infusione per 24 ore in frigorifero. Il giorno dopo, passate la panna al setaccio, strizzando bene le foglie di menta e montatela con le fruste prima di usarla. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella (io ho usato la 2 D di Wilton).

mini babà mojitoAlzatina in ceramica Cose di Casa Shop

Ingredienti per il cremoso al rum: 1/2 foglio di gelatina alimentare, 125ml di panna fresca, 25gr di tuorli d’uovo, 18gr di zucchero, 5gr di rum ambrato.

Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda. In un pentolino portate a bollore la panna.
Mescolate in una ciotola lo zucchero e i tuorli, aggiungete la panna calda e rimettete tutto sul fuoco, mescolando fino a raggiungere gli 80°C. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate, poi aggiungete il rum. Filtrate e coprite a contatto. Una volta raffreddato, mettete il cremoso in frigo.

Ingredienti per lo sciroppo Mojito: 245ml di acqua naturale Radenska (o altra marca oppure di rubinetto), 105gr di zucchero di canna, 50ml di succo di lime, 15gr di menta fresca, 55gr di rum bianco.

Versate in un pentolino l’acqua con lo zucchero e portate a bollore. Aggiugete le foglie di menta e lasciate in infusione finché non sarà freddo. Passate al setaccio, schiacciando bene la menta, quindi aggiungete il succo di lime e il rum. Versate nello sciroppo un po’ di babà alla volta, girandoli ogni tanto e lasciateli per circa 30 minuti. Trasferiteli su una griglia e lasciateli sgocciolare bene. Riempite il buchino con abbondante cremoso al rum, ricoprite con la panna alla menta. Conservateli in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Prima di degustarli, decorate i babà con un po’ di zeste di lime e una fogliolina di menta.

mini babà mojito

Ti potrebbero interessare

  • Dessert Kosmik green Mojito di Cristophe MichalakDessert Kosmik green Mojito di Cristophe Michalak
  • Mojito cupcakesMojito cupcakes
  • Dessert Piña Colada come un FantastikDessert Piña Colada come un Fantastik
  • Mousse allo yogurt greco, albicocche alla vanigliaMousse allo yogurt greco, albicocche alla vaniglia
  • Choux pomme Tatin di Christophe MichalakChoux pomme Tatin di Christophe Michalak
  • Ananas crudo e caramellato su crumble alla menta e cremoso al mascarpone e limeAnanas crudo e caramellato su crumble alla menta e cremoso al mascarpone e lime
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert Tagged With: babà, cremoso, dessert, lime, menta, Michalak, mojito, panna, rum, sciroppo, vaniglia

« Bollitore dell’acqua in vetro SEVERIN #loveseverin
Pancakes con banane caramellate e dulce de leche »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Facebook

That's Amore

Instagram

- La ricetta del venerdì - 🌺Flower focaccia - La ricetta del venerdì -

🌺Flower focaccia

L'avrete sicuramente già vista su Instagram o sul web: la focaccia decorata con le verdure per rappresentare un campo di fiori o dei quadri famosi! 
La mia versione è davvero molto semplice e, allo stesso tempo, molto scenografica.

👉 Perché non provarla nel fine settimana? Vi darà tanta soddisfazione 😉

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Flower focaccia" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#flowerfocaccia #focaccia #focacciadecorata #focacciadecorataconverdure #focacciafattaincasa #italianfocacciabread #bloggallineincucina #lievitati #pizzalover #lamiacucinadistagione
- La ricetta del mercoledì - 👉 Vi piacciono g - La ricetta del mercoledì -

👉 Vi piacciono gli agrumi?

A me sì e tanto! In questi ultimi giorni è tornato il freddo in Carnia e anche un po' di neve... pensate che qualche anno fa, l'ultima neve arrivò ai primi di maggio qui da noi, quindi, ormai non mi sorprendo più di questi scherzi metereologici!

Oggi vi propongo delle deliziose crostatine rustiche farcite con Fiordifrutta agrumi e zenzero @rigonidiasiago: un dolce casalingo di sicura riuscita, alla portata di tutti! 

👉 E da voi che tempo fa? Raccontatemelo nei commenti 👇

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Crostatine rustiche con marmellata agli agrumi e zenzero" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#agrumi #limone #crostata  #fiordifrutta #rigonidiasiago #ad #lanaturanelcuore #rigoniatavola #fiordifruttalovers #dolcettiagliagrumi #agrumiezenzero #crostatadifrutta #crostatadimarmellata #crostatarustica
- Un libro una ricetta - 👉 Chiffon cake marmor - Un libro una ricetta -

👉 Chiffon cake marmorizzata

La chiffon cake è diventata una delle torte che faccio più spesso perché so che non delude mai: altissima e super soffice, perfetta sia per la colazione o la merenda che per un’occasione speciale. 

Questa ricetta è estratta dal libro "Le Fluffose" di Monica Zacchia, di cui vi ho parlato qualche giorno fa. Se vi siete persi la presentazione di questo bellissimo libro, la trovate sul mio canale IGTV 😉

👉 Avete mai fatto una chiffon cake? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Chiffon cake marmorizzata" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #unlibrounaricetta #chiffoncake #fluffosa #tortamarmorizzata #chiffoncakes #fluffose #fluffosechepassione
- La torta del weekend -⁠ 👉 Focaccine dolci - La torta del weekend -⁠

👉 Focaccine dolci alla nocciola e al pistacchio

Preparare i lievitati è una cosa che mi rilassa, soprattutto nel fine settimana. Così oggi vi propongo queste irresistibili focaccine dolci, farcite con crema spalmabile alla nocciola e al pistacchio...

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarle. 

👉 Voi quale assaggereste per prima: nocciola o pistacchio? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Focaccine" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce  #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto #nocciolata #nutella #briocheallanutella #briochealpistacchio #cremaalpistacchio #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 Avete del cioc - La ricetta del mercoledì -

👉 Avete del cioccolato di Pasqua da smaltire?

Anche se avete risposto no, dovete dovete assolutamente provare questa torta moelleux au chocolat: una crosticina croccante racchiude un cuore fondente che vi conquisterà al primo assaggio!

Per uno stampo di 24/26 cm: 
- 200 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 200 g di burro a cubetti
- 150 g di zucchero
- 5 uova medie
- 1 cucchiaio di farina e un pizzico di sale.

Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Separate tuorli e albumi, montate quest’ultimi a neve. Aggiungete i tuorli al cioccolato, poi la farina setacciata e il sale. Infine, incorporate delicatamente gli albumi. Trasferite il composto nello stampo imburrato e cuocete nel forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa. Verificate la cottura inserendo un coltello al centro della torta: la lama deve uscirne umida ma non appiccicosa.

👉 Salvate il post per avere la ricetta sempre disponibile e taggate una persona a cui potrebbe interessare 😉
•
Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #tortaalcioccolato #riciclareleuovadipasqua #riciclareincucina #moelleuxchocolat #moelleux #tortafondentealcioccolato #dolciintavolarepost
- La torta del weekend -⁠ 🕊 colomba dolce o - La torta del weekend -⁠

🕊 colomba dolce o salata?

Oggi ho deciso di proporvi due versioni della colomba di Pasqua...

✅ la versione dolce, più semplice rispetto a quella tradizionale. Un’alternativa molto veloce e facilissima, alla portata di tutti: una Colomba che assomiglia ad una torta, molto buona e profumata, con aromi tipici di questo classico pasquale, quali la scorza di limone e arancia, l’aroma mandorla, la vaniglia e le scorze d’arancia candite.

✅ la versione salata, sofficissima e deliziosa, con un ripieno davvero ghiotto! Io ho scelto delle striscioline di speck e cubetti di scamorza ma potete farcirla con quello che volete!

Io, nel dubbio, preparerò entrambe 😂😂

👉 E voi, quale versione preferite? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Colomba" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se provate una ricetta oppure entrambe, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#colombapasquale #colomba #colombafacile #colombafacileeveloce #colombasalata #lievitati #focaccia #bloggallineincucina #colombafattaincasa
- La ricetta del mercoledì - 👉 Bignè con cre - La ricetta del mercoledì -

👉 Bignè con crema al pralinato 

Come resistere a questi dolcetti? Impossibile! Un guscio croccante racchiude una morbida crema e un cuore che cola, entrambi al pralinato...
E' una ricetta che richiede un po' di tempo ma, credetemi: il risultato ne vale veramente la pena 😋

🍰 Chi ne vuole uno? Se la ricetta vi piace, non esitate a condividerla nelle storie o a taggare i vostri amici!

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Bignè con crema al pralinato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pralinato #chouxaucraquelin #bignèallanocciola #parisbrest #bignè #pasticceriafrancese
- I consigli del lunedì - 👉 Pasta sfoglia fat - I consigli del lunedì -

👉 Pasta sfoglia fatta in casa

La base di questa simpatico versione della Saint Honoré è una pasta sfoglia veloce: una versione semplificata della ricetta tradizionale che permette di ridurre notevolmente i tempi di riposo, ottenendo comunque un buon risultato.

Ecco qualche consiglio per realizzarla al meglio:

1️⃣ usate ingredienti di qualità, in particolar modo il burro con l'82% di MG,
2️⃣ non infarinate troppo il piano di lavoro per evitare di cambiare la consistenza dell’impasto,
3️⃣ stendetela molto sottile e tagliatela in modo netto per farla lievitare in maniera omogenea,
4️⃣ non formate una palla con i ritagli, ma sovrapponeteli e stendeteli di nuovo.

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Saint Honoré di Pasqua" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#sainthonoré #choux #bignè #cremapasticcera #dessertfrancese #tortadipasqua #ricettefrancesi #pastasfogliaveloce #pastasfogliafattaincasa
- La torta del weekend -⁠ 🐣 avete già pensa - La torta del weekend -⁠

🐣 avete già pensato al menù di Pasqua?

A dire il vero, io ancora non so cosa preparerò per il pranzo di Pasqua, però ho provato un paio ricette dolci da proporvi, come questa: una torta molto romantica, dai sapori semplici che si sposano a meraviglia.
E' composta da una base soffice profumata al lime, farcita con un doppio strato di panna e marmellata di lamponi… perfetta per questi giorni di Primavera, per la festa della mamma oppure per Pasqua.

👉 Avete visto l'ultima foto? Simpatica, vero? ☺️
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#tortadicompleanno #tortaconlapanna #tortaconlamarmellata #tortaperpasqua #bloggallineincucina
Carica di più... Seguimi su Instagram

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress