That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Bollitore dell’acqua in vetro SEVERIN #loveseverin

25 Gennaio 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Dopo avervi parlato in dettaglio della piastra di cottura a induzione SEVERIN, nell’ambito del progetto #loveseverin, oggi tocca al bollitore dell’acqua WK 3471 in vetro e acciaio inox satinato.

Ho acquistato il mio primo bollitore dopo essere partita in vacanza a Londra tantissimi anni fa: i nostri amici inglesi ne possiedono tutti uno, ei non sapevo neanche che esistesse all’epoca e oggi non posso farne a meno! Lo uso spesso per preparare il té o per scaldare l’acqua in pochissimo tempo. Ora è un po’ vecchietto ed è giunto il momento di andare in pensione anche perché, il bollitore dell’acqua WK 3471, a confronto, è una bomba e ora vi spiego il perché.

Bollitore Collage

Con questo modello della Severin, non solo potete scaldare in poco tempo fino a 1,5 L d’acqua ma potete anche preparare in poche mosse il té, una tisana oppure un infuso perché è dotato di un coperchio con filtro per il té. Inoltre, potete impostare la temperatura ideale per il vostro té e, una volta raggiunta, si spegne da solo! Quando la vostra bevanda è pronta, potete facilmente e comodamente sostituire il tappo con infusore con il tappo normale.

Nel libretto delle istruzioni, troverete una tabella con le temperature e i tempi di infusione consigliati per ogni tipo di té:

Té verde: 70-80°C – Infusione: 2-3 minuti
Té bianco: 80°C – Infusione: 2-3 minuti
Té oolong: 90°C – Infusione: 3 minuti
Té nero: 100°C – Infusione: 5-8 minuti
Tisana: 100°C – Infusione: 5-8 minuti

Il bollitore dell’acqua WK 3471 è dotato anche della funzione “Tenere in caldo”, grazie alla quale potete conservare l’acqua calda per 30 minuti.

Ed ora, qualche informazione più tecnica:

– Capacità: 1,5 L per l’acqua e 1,2 L per il té
– Potenza: circa 3000 W
– Resistenza nascosta, fondello in acciaio inox
– Protezione dal surriscaldamento
– Arresto automatico del vapore
– Piedini in gomma antisdrucciolo
– Vano avvolgicavo
– Pulsanti touch

In conclusione, per meno di 100€ potete offrirvi un prodotto solido, di qualità e multi funzione.

Ti potrebbero interessare

  • Forno TO2058 Severin #loveseverinForno TO2058 Severin #loveseverin
  • Libro “Scuola di pasticceria” di Julie JonesLibro “Scuola di pasticceria” di Julie Jones
  • Libro “Profumo di agrumi” di Barbara TorresanLibro “Profumo di agrumi” di Barbara Torresan
  • Il menù delle feste di Osteria Da Alvise & Enoteca Il MarangonIl menù delle feste di Osteria Da Alvise & Enoteca Il Marangon
  • Microonde multifunzione MW 9722 Severin #LoveseverinMicroonde multifunzione MW 9722 Severin #Loveseverin
  • Yogurtiera con timer JG3525 Severin #LoveseverinYogurtiera con timer JG3525 Severin #Loveseverin
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Recensioni Tagged With: bollitore dell'acqua WK 3471, recensioni, severin

« Tartellette mignon al cioccolato
Mini babà Mojito »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress