That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Dessert al cioccolato e arance candite profumato al té

10 Dicembre 2013 by Chiara Selenati 18 commenti

Ecco un’idea di dessert per il pranzo di Natale… una base morbida e croccante con una crema cioccolatosa, profumata al tè! Potete preparare questo dessert il giorno prima e lasciarlo scongelare durante la notte in frigo. Potete anche prepararlo in un cerchio o rettangolo più grande e tagliare poi delle parti individuali.

Ingredienti per il biscuit joconde: 50gr di mandorle tritate finemente, 40gr di zucchero a velo, 1 uovo e 1 tuorlo (90gr in totale), 10gr di burro fuso, 50gr di albumi, 10gr di zucchero semolato, 15gr di farina.

Accendete il forno a 180°C. Con le fruste elettriche, montate l’uovo e il tuorlo con le mandorle e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso (circa 2-3 minuti). Aggiungete il burro. In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero e un pizzico di sale, poi incorporateli delicatamente al composto. Terminate aggiungendo la farina setacciata, mescolate con una spatola. Versate in uno stampo rettangolare senza fondo di 23.6×16.2cm (o in una pirofila con dimensioni simili imburrata e infarinata) posato su una teglia ricoperta di carta forno. Infornate per 20 minuti: la superficie dev’essere eggermente dorata. Lasciate raffreddare completamente.

Ingredienti per lo strato croccante: 130gr di cioccolato gianduia, 45gr di crêpes dentelles tipo Gavottes.

Sciogliete il cioccolato a pezzetti a bagno maria, poi aggiungete le crêpes dentellessbriciolate. Mescolate bene e stendete il composto ottenuto sul biscuit joconde, poi tagliate 6 cerchi di 8cm di diametro con dei coppa pasta in inox e lasciate il biscuit al loro interno. Trasferiteli su un piatto o una teglia e mettete in frigo.

Ingredienti per il cremoso al cioccolato e tè: 70gr di panna, 70gr di latte intero, 9gr di tè Earl Grey, 35gr di zucchero, 45gr di tuorli, 1,5gr di gelatina alimentare (3/4 di un foglio), 150gr di cioccolato fondente, 15gr di scorze d’arancia candite + quelle per decorare.

Portate il latte, la panna e il tè a bollore, poi lasciate in infusione per un’ora. Tagliate il cioccolato a pezzetti. Tritate anche le scorze d’arancia candite e mettete da parte.
Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola, mescolate con una frusta i tuorli con lo zucchero, versatevi il latte-panna attraverso un colino (per recuperare il tè), mescolando sempre. Rimettete il tutto nel pentolino, su fiamma medio/bassa e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad arrivare a 82°C. Spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina strizzata e versate sul cioccolato a pezzi. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia, poi aggiungete le arance candite.
Mescolate ancora, poi suddividete il tutto nei cerchi in inox e lasciate raffreddare. Mettete poi il tutto in congelatore per un paio d’ore, togliete i cerchi e lasciate scongelare lentamente in frigorifero. Prima di servire, decorate con qualche sorzetta candita.

Ti potrebbero interessare

  • Sablé bretone, ganache gianduia, panna montata al cioccolato bianco e vaniglia, croccantino di arachidiSablé bretone, ganache gianduia, panna montata al cioccolato bianco e vaniglia, croccantino di arachidi
  • Mousse al cioccolato, mousse al dulce de leche e noci caramellateMousse al cioccolato, mousse al dulce de leche e noci caramellate
  • Menù di NataleMenù di Natale
  • Tronchetto di Natale con pere e cioccolatoTronchetto di Natale con pere e cioccolato
  • Golosissimi lecca-lecca al cioccolatoGolosissimi lecca-lecca al cioccolato
  • Biscotti di Natale – 12 gusti con un unico impastoBiscotti di Natale – 12 gusti con un unico impasto
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert, Natale Contrassegnato con: biscuit, cioccolato, cioccolato fondente, crema inglese, cremoso, Gavottes, gianduia, mandorle, Natale, panna, té

« Cake pops alla Nocciolata
Menù di Natale »

Commenti

  1. Angela S. dice

    10 Dicembre 2013 alle 17:30

    Che goduria è mai questa?!?! aspetto golosissimo 😛
    arrivo da te tramite un altro blog… leggo nelle info del profilo: "appassionata di cucina internazionale"! Ottimo 😉
    Mi aggiungo ai tuoi lettori.
    Buona serata,
    AngelaS

    p.s. se ti va dai un'occhiata al mio piccolo blog

    Rispondi
    • thatsamore dice

      10 Dicembre 2013 alle 20:35

      Benvenuta Angela e grazie mille per le tue belle parole. A presto!

      Rispondi
  2. Sara D dice

    10 Dicembre 2013 alle 19:29

    ME-RA-VI-GLIO-SO!!! Chiara, ho esaurito tutti gli aggettivi ma le tue ricette sono così spettacolari che invitano ad applaudire, sul serio! I bimbi della tua scuola sono davvero fortunati, se prepari per loro la metà di questi manicaretti ameranno la scuola per tutta la vita! Un abbraccio, a prestissimo.

    Rispondi
    • thatsamore dice

      10 Dicembre 2013 alle 20:37

      E io non so più cosa rispondere… leggere i vostri commenti, i tuoi, mi fa veramente piacere. Grazie infinite, un bacione 😉

      Rispondi
  3. Filomena dice

    10 Dicembre 2013 alle 20:57

    sembra strepitosa davvero…vorrei provarla….dove potrei trovare le crêpes dentellessbriciolate? tu dove li acquisti normalmente?

    Rispondi
    • thatsamore dice

      11 Dicembre 2013 alle 6:34

      Grazie Filomena! Dovresti trovarle nei grandi supermercati francesi (tipo Auchan o Carrefour). Una volte le ho pure trovate al Lidl. Sono intere, ma si sbriciolano molto facilmente.

      Rispondi
  4. Daniela dice

    10 Dicembre 2013 alle 22:02

    Questo dolce è strepitoso, fantastico, golosissimo 🙂
    Un bacio

    Rispondi
    • thatsamore dice

      11 Dicembre 2013 alle 6:34

      Grazie Daniel! a presto

      Rispondi
  5. valentina riboldi dice

    10 Dicembre 2013 alle 22:06

    dolce extra goloso!
    mi piace 🙂
    a presto
    Vale

    Rispondi
    • thatsamore dice

      11 Dicembre 2013 alle 6:34

      Grazie Valentina! buona giornata!

      Rispondi
  6. Erica Di Paolo dice

    11 Dicembre 2013 alle 7:09

    Particolare incontro di sapori e consintenze. Originale…. e ghiotto!
    Interessante.

    Rispondi
    • thatsamore dice

      11 Dicembre 2013 alle 16:12

      Grazie Erica, fammi sapere se lo provi 😉

      Rispondi
  7. Pasticciona AiFornelli dice

    11 Dicembre 2013 alle 11:21

    bello e invitante questo dessert! sulla tavole delle feste,poi, fa un figurone! 🙂

    Rispondi
    • thatsamore dice

      11 Dicembre 2013 alle 16:11

      Grazie mille!

      Rispondi
  8. Anonimo dice

    12 Dicembre 2013 alle 12:48

    sigh
    snif
    perchè sul blog in italiano non ci sono le altre ricette del menu natalizio?
    vuoi farmi piangere, Chiara?
    baci
    Patrizia di Casale Monferrato

    Rispondi
    • thatsamore dice

      12 Dicembre 2013 alle 12:53

      Ciao Patrizia, verranno pubblicate anche qui non preoccuparti! Siccome con il menù partecipo ad un contest in Francia, avevo una scadenza e ho dovuto fare un unico post… a breve arriveranno anche qui! baci

      Rispondi
  9. Anonimo dice

    12 Dicembre 2013 alle 14:01

    Bene!
    Sappi che io non ti scrivo mai (anzi, questa è la seconda volta ma la prima forse non mi ero firmata), ma che ti seguo sempre, da più di un anno, e grazie a te ho fatto sempre bella figura con parenti e amici, ho fatto bellissimi regali (come il vasetto con il kit per biscotti), ho imparato a fare cose che non sapevo fare e sono persino dimagrita, inserendo nel menu le tue buonissime insalate. Grazie, Chiara! Aspetto il menu intero!
    Baci
    Patrizia di Casale Monferrato

    Rispondi
    • thatsamore dice

      12 Dicembre 2013 alle 14:11

      Mi fai arrossire!! Grazie mille Patrizia per le tue parole che mi commuovono… sono davvero felice di leggere che le mie ricette ti piacciono, che ti fanno fare bella figura e che ti fanno persino dimagrire!! un abbraccio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress