
Una torta morbida e irresistibile!! Ho fatto qualche modifica rispetto alla ricetta originale, in particolare nella crema, dove ho sostituito la Philadelphia con il mascarpone.
Buono a sapersi: per ottenere 225 g di purea di zucca, cuocete a vapore o in microonde, circa 275 g di zucca tagliata a cubetti, poi schiacciatela con una forchetta.

Ingredienti per la torta: 3 uova medie, 135 g di zucchero di canna, 75 g di farina, 10 g di lievito per dolci, 105 g di farina di mandorle, 90 g di farina di nocciole, 38 ml di olio di semi di girasole, 1 pizzico di sale, 225 g di purea di zucca, 75 g di gocce di cioccolato.
Accendete il forno a 180°C. Sbattete le uova intere con lo zucchero, poi aggiungete la farina e il lievito setacciati, la farina di mandorle e di nocciole. Mescolate. Aggiungete l’olio, la purea di zucca e le gocce di cioccolato, mescolate ancora. Versate il composto in uno stampo da 16 cm di diametro, precedentemente imburrato (oppure oliato). Infornate per circa 45/50 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino, se ne esce pulito la torta è cotta. Lasciate raffreddare prima di sformare la torta.
Ingredienti per la crema al mascarpone: 300 ml di panna da montare, 200 g di mascarpone, 30 g di zucchero a velo.
Montate la panna morbida, poi aggiungete il mascarpone e lo zucchero e montate ancora un po’ fino ad ottenere una crema omogenea.
Assemblaggio: tagliate la torta in 3 dischi, poi ricostituitela, spalmando la crema tra ogni strato. Ricoprite quindi interamente la torta con la crema rimanente. Spolverate di cannella e conservate la torta in frigo fino al momento di servire.

Ricetta trovata QUI.
Che bella torta, colorata e cremosa, molto golosa 🙂
Complimenti.
Grazie mille Daniela! buona giornata
Mai usata la zucca in una torta. In realtà ho usato la zucca pochissime volte.
Questa torta sembra davvero molto buona!
Brava Chiara.
Te lo assicuro Monica, è davvero squisita!! Provala, la zucca non si sente ma rende la torta morbida. A presto!
siccome la sto preparando…il forno lo devo accendere solo sotto?
Forno statico normale
l'ho fatta e ho avuto i complimenti da tutti…;-) l'unica modifica che ho fatto e aver messo la granella di nocciole sopra la torta al posto della cannella…grazie per la buona ricetta
Bene! Sono contenta che ti sia piaciuta!
Buona domenica e a presto! 😉
…..ho fatto anche questa e mi è piaciuta moltissimo…..morbida, cremosa e sicuramente d’effetto.
Con te si va sul sicuro……è sempre un successone!!!
Ciao
Così mi emoziono! Grazie 🙂
Buona settimana!