That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta alla zucca e cioccolato con crema al mascarpone

14 Ottobre 2013 by Chiara Selenati 10 commenti

Una torta morbida e irresistibile!! Ho fatto qualche modifica rispetto alla ricetta originale, in particolare nella crema, dove ho sostituito la Philadelphia con il mascarpone.

Buono a sapersi: per ottenere 225 g di purea di zucca, cuocete a vapore o in microonde, circa 275 g di zucca tagliata a cubetti, poi schiacciatela con una forchetta.

Ingredienti per la torta: 3 uova medie, 135 g di zucchero di canna, 75 g di farina, 10 g di lievito per dolci, 105 g di farina di mandorle, 90 g di farina di nocciole, 38 ml di olio di semi di girasole, 1 pizzico di sale,  225 g di purea di zucca, 75 g di gocce di cioccolato.

Accendete il forno a 180°C. Sbattete le uova intere con lo zucchero, poi aggiungete la farina e il lievito setacciati, la farina di mandorle e di nocciole. Mescolate. Aggiungete l’olio, la purea di zucca e le gocce di cioccolato, mescolate ancora. Versate il composto in uno stampo da 16 cm di diametro, precedentemente imburrato (oppure oliato). Infornate per circa 45/50 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino, se ne esce pulito la torta è cotta. Lasciate raffreddare prima di sformare la torta.

Ingredienti per la crema al mascarpone: 300 ml di panna da montare, 200 g di mascarpone, 30 g di zucchero a velo.

Montate la panna morbida, poi aggiungete il mascarpone e lo zucchero e montate ancora un po’ fino ad ottenere una crema omogenea.

Assemblaggio: tagliate la torta in 3 dischi, poi ricostituitela, spalmando la crema tra ogni strato. Ricoprite quindi interamente la torta con la crema rimanente. Spolverate di cannella e conservate la torta in frigo fino al momento di servire.

Ricetta trovata QUI.

Ti potrebbero interessare

  • Torta morbidissima profumata alla zucca e mandorleTorta morbidissima profumata alla zucca e mandorle
  • Torta di mele, nocciole e avenaTorta di mele, nocciole e avena
  • Carrot cake come un brownieCarrot cake come un brownie
  • Crostata sbriciolata alle pere e mandorleCrostata sbriciolata alle pere e mandorle
  • Plum cake alle nocciole e ganache al gianduiaPlum cake alle nocciole e ganache al gianduia
  • Tortini di ricotta, nocciole e cioccolatoTortini di ricotta, nocciole e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Torte e Dolcetti Contrassegnato con: cannella, cioccolato, farina di mandorle, farina di nocciole, mandorle, mascarpone, merenda, nocciole, panna, torta, zucca

« Cena degustazione “I funghi in tavola” – Ristorante “Da Otto” a Timau
Food & Style al Palmanova Outlet Village »

Commenti

  1. Daniela dice

    14 Ottobre 2013 alle 19:35

    Che bella torta, colorata e cremosa, molto golosa 🙂
    Complimenti.

    Rispondi
    • thatsamore dice

      15 Ottobre 2013 alle 5:46

      Grazie mille Daniela! buona giornata

      Rispondi
  2. monica dice

    16 Ottobre 2013 alle 20:17

    Mai usata la zucca in una torta. In realtà ho usato la zucca pochissime volte.
    Questa torta sembra davvero molto buona!
    Brava Chiara.

    Rispondi
    • thatsamore dice

      17 Ottobre 2013 alle 12:06

      Te lo assicuro Monica, è davvero squisita!! Provala, la zucca non si sente ma rende la torta morbida. A presto!

      Rispondi
  3. Anonimo dice

    2 Novembre 2013 alle 17:40

    siccome la sto preparando…il forno lo devo accendere solo sotto?

    Rispondi
    • thatsamore dice

      2 Novembre 2013 alle 18:19

      Forno statico normale

      Rispondi
    • Anonimo dice

      3 Novembre 2013 alle 11:32

      l'ho fatta e ho avuto i complimenti da tutti…;-) l'unica modifica che ho fatto e aver messo la granella di nocciole sopra la torta al posto della cannella…grazie per la buona ricetta

      Rispondi
    • thatsamore dice

      3 Novembre 2013 alle 16:41

      Bene! Sono contenta che ti sia piaciuta!
      Buona domenica e a presto! 😉

      Rispondi
  4. Lidia dice

    22 Novembre 2015 alle 21:33

    …..ho fatto anche questa e mi è piaciuta moltissimo…..morbida, cremosa e sicuramente d’effetto.
    Con te si va sul sicuro……è sempre un successone!!!
    Ciao

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      23 Novembre 2015 alle 9:30

      Così mi emoziono! Grazie 🙂
      Buona settimana!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress