That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Cheesecake alle fragole a modo mio

17 Gennaio 2013 by Chiara Selenati 7 Comments

Lo so, lo so: non siamo per niente nella stagione delle fragole ma mi è stato chiesto di reinterpretare il cheesecake alle fragole per il 10° anniversario del programma di alimentazione in Francia… Non mi offendo se aspettate il mese di maggio per provare la ricetta!!


Ingredienti per 8 persone: 200gr di mascarpone, 200ml di panna fresca, 30gr di zucchero semolato, 2gr di gelatina alimentare, 125gr di fragole, 2 cucchiai di zucchero a velo, 100gr di biscotti secchi, 50gr di burro, qualche pistacchio per decorare.

Un giorno prima, o 2 ore prima di preparare il cheesecake, preparate il cuore alle fragole. Lavate la frutta, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzi, poi frullatele con lo zucchero a velo. Versate la salsina ottenuta in 8 stampini in silicone a forma di mezza sfera di 3cm di diametro, poi mettete in congelatore.
Mettete in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda, poi fatela sciogliere a fuoco basso in 2 cucchiai di panna. Montate la panna rimanente,
aggiungete il mascarpone, lo zucchero semolato e mescolate bene. Versate la gelatina sciolta, mescolate di nuovo e trasferite i 2/3 della crema in 8 stampi in silicone a forma di mezza sfera di 5cm di diametro, sistemate un cuore di fragole nel centro di ogni stampo e ricoprite con la crema. Mettete in congelatore per almeno 2 ore.
Tritate finemente i biscotti, poi aggiungete il burro fuso e mescolate. Suddividete il tutto in 8 cerchi in inox di 5cm de diametro, premendo bene. Mettete in frigo. Sformate le mezze sfere congelate e sistematele sulla base di biscotto. Lasciatele scongelare in frigo per circa un’ora. Prima di servire, disegnate una striscia di coulis sul piatto da portata, aiutandovi con un pennello. Sistemate un cheesecake, decorate con una fragola e qualche pistacchio.

Ti potrebbero interessare

  • Mini crostatine alla frutta senza cotturaMini crostatine alla frutta senza cottura
  • Cheesecake veloci nel bicchiereCheesecake veloci nel bicchiere
  • Cheesecake al mascarpone e Ferrero RocherCheesecake al mascarpone e Ferrero Rocher
  • Panna cotta alle fragole e basilicoPanna cotta alle fragole e basilico
  • Mini cream tart ai frutti di boscoMini cream tart ai frutti di bosco
  • Cheesecake con crema al mascarpone e frutti di boscoCheesecake con crema al mascarpone e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert, Festa della mamma Tagged With: biscotti, cheesecake, dessert, festa della mamma, fragole, mascarpone, panna

« Torta al cioccolato e croccante alle arachidi
Crêpes farcite con caramello alla Nocciolata »

Comments

  1. Graziella Caluisi says

    17 Gennaio 2013 at 19:55

    ciao, meraviglioso!!!Te lo ruberò per la prossima cena, sai che figurone!!! Ciao

    Rispondi
    • thatsamore says

      19 Gennaio 2013 at 12:36

      Grazie! Fammi sapere se ti è piaciuto!

      Rispondi
  2. dolci creazioni says

    17 Gennaio 2013 at 20:42

    ciao…. troppo buonissimo non vedo l'ora di provarlo!!! ricetta salvata! grazie!! passa da me se ti va ti aspetto!

    Rispondi
    • thatsamore says

      19 Gennaio 2013 at 12:37

      Fai dei capolavori!! Buona giornata.

      Rispondi
  3. amelina di pinti says

    17 Gennaio 2013 at 20:43

    Fa venire voglia di mangiarlo…è una vera prelibatezza …
    Amelina
    il mio blog: http://iricamidiamelina.blogspot.it/

    Rispondi
  4. Sara D says

    18 Gennaio 2013 at 11:42

    Impossibile offendersi, dall'aspetto sembra una vera leccornia! Speriamo che la stagione delle fragole arrivi presto…

    Rispondi
  5. Silvia Pesce says

    1 Luglio 2013 at 12:40

    è bellissimo davvero, l'interno cremoso è perfetto! so beautiful!! da oggi in poi ti seguirò sempre 😉 ti aspetto da me se ti va 🙂
    un bacio
    Silvia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress