That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Cheesecake bianco e nero

19 Luglio 2012 by Chiara Selenati Leave a Comment

Questa è la deliziosa ricetta di Alessia, che ha vinto uno dei premi del contest organizzato per il mio compleanno. Preferisco i cheesecake “freddi”, senza cottura e devo ammettere che questo è buonissimo! Provare per credere!!

Buono a sapersi: ho realizzato il cheesecake in versione individuale, ci si mette un pò di più ma il risultato è più carino! Riducendo le dosi di metà ho ottenuto 8 mini cheesecakes, usando cerchi in inox di 6cm di diametro.

Ingredienti per il cheesecake: 200gr di biscotti secchi tipo digestive, 100gr di burro, 2 cucchiai di cacao amaro, 600gr di ricotta fresca, 250gr di formaggio morbido (ho usato il mascarpone), 100gr di zucchero, crema spalmabile al cioccolato, 4-5 cucchiai di panna (ho usato latte), 3 fogli di gelatina alimentare.

Tritate finemente i biscotti con il cacao amaro, unite poi il burro fuso e mescolate bene. Stendete il composto ottenuto sulla base di una tortiera a cerniera rivestita di carta forno, schiacchiandolo bene. Ponete in frigo mentre preparate la crema. Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti poi fatela sciogliere nella panna scaldata sul fuoco. Mescolate la ricotta e il formaggio con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea. Aggiungete la panna in cui avete sciolto la gelatina e mescolate bene. Dividete a metà il composto e in una parte aggiungete qualche cucchiaio di crema spalmabile al cioccolato. Disponete la crema scura sulla base di biscotti e mettete nel freezer per qualche minuto, quindi disponete sopra la crema bianca.
Lasciate riposare il cheesecake in frigo per almeno 3 ore. Nel frattempo, preparate la copertura croccante.

Ingredienti per la copertura croccante: 35gr di farina di riso, 15gr di cacao, 50gr di farina di mandorle, 50gr di zucchero a velo, 50gr di burro.

Mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere delle briciole di impasto. Spargetele sulla teglia del forno foderata di carta forno e
cuocete a 160° per circa 15 minuti. Prima di servire, decorate il cheesecake con il crumble freddo.

Ti potrebbero interessare

  • Cheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilliCheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilli
  • Cheesecake con base al cacao e cuoricini ai lamponiCheesecake con base al cacao e cuoricini ai lamponi
  • Cheesecake al limoneCheesecake al limone
  • Cheesecake ai frutti esoticiCheesecake ai frutti esotici
  • Torta sbriciolata ricotta e pereTorta sbriciolata ricotta e pere
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert Tagged With: cacao, cheesecake, crumble, mascarpone, ricotta

« Insalata croccante di Jamie Oliver
Dolcetti limone e basilico, composta di lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress