L’Amandier è una torta dedicata a tutti gli amanti delle mandorle, ha un profumo e una consistenza incredibili. È una ricetta veloce e di facile realizzazione che conquista tutti al primo assaggio per la sua semplice bontà, inoltre, è senza glutine!
Buono a sapersi: la torta ha una consistenza molto morbida, maneggiatela con cura quando la sformate.
Ingredienti per uno stampo da 20 cm: 150 g di zucchero, 3 uova medie, 150 g di farina di mandorle, 1 fialetta di aroma mandorle, 70 g di burro fuso, una manciata di mandorle a lamelle e zucchero a velo per decorare.
Montate con le fruste elettriche lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto bello gonfio. Aggiungete la farina di mandorle e l’aroma, mescolate delicatamente. Incorporate il burro e versate nello stampo imburrato e cospargete la superficie con le mandorle a lamelle. Cuocete nel forno caldo a 175°C per 20-25 minuti circa. Lasciate raffreddare la torta prima di trasferirla sul piatto da portata e spolveratela con lo zucchero a velo.
Ricetta trovata QUI.
lapiccolaquaglia dice
Che voglia di mangiarla tutta!
Chiara Selenati dice
Dopo aver assaggiato la prima fetta, mio papà mi ha detto: “Ma perché l’hai fatta così piccola?” 🙂 🙂
irene dice
Ciao! Ho provato a fare questa meravigliosa torta ma il risultato è stato un vero disastro 😭 e non riesco proprio a capire dove possa aver sbagliato. Nello specifico non si cuoceva mai ed è rimasta estremamente bassa. Sapresti aiutarmi e darmi qualche consiglio in più per tentare nuovamente? Grazie!!!
Chiara Selenati dice
Ciao Irene, mi dispiace! Hai montato bene le uova con lo zucchero? Questa fase è molto importante perché permette alla torta di gonfiarsi. Montali pure anche per 10 minuti. Quando aggiungi gli altri ingredienti mescola lentamente per non smontare la massa. Fammi sapere se riprovi 😉
irene dice
Si li avevo montati a lungo. Forse però poi ho smontato la massa aggiungendo la farina di mamdorle. Ritenterò sicuramente facendo più attenzione e ti farò sapere!!! Grazie sei stata gentilissima!!!
Chiara Selenati dice
Figurati! Se hai bisogno di altri consigli sono qui 🙂