That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Serata della scarpetta

17 Settembre 2013 by Chiara Selenati 2 commenti

Venerdì scorso ho avuto il piacere e l’onore di partecipare alla “Serata della scarpetta”, organizzata da Confartiginato Udine nella sede della Società Filologica Italiana.

Assieme a me, oltre alle mie inseparabili compagne di avventura Alessandra, Giulia, Micaela, Theodora e Valentina (con le quali ho condiviso il progetto Friuli Doc), c’erano anche dei personaggi molto importanti: il magnifico rettore Cristiana Compagno, il prefetto Ivo Salemme, l’assessore comunale Venanzi, la dirigente della Camera di Commercio, il presidente della Confartigianato di Udine e il presidente della Filologica italiana. L’unico requisito della serata: mangiare senza posate, servendosi di pezzi di pane e quindi facendo la scarpetta, in buona compagnia!

Il pane sui tavoli è stato realizzato da 3 panificatori artigiani: Ada Pinzano, del forno Arcano di Rive d’Arcano; Stefano Paoluzzi con il forno a Buttrio ed Enzo Cavallo, di Udine. Il pane proposto era di diversi tipi: cotto in forno a legna, a lievitazione naturale, con farine del territorio e rigorosamente fresco! Ogni portata, realizzata dallo Chef Roberto Gruben, era abbinata ad un tipo di pane particolare.

La degustazione è stata guidata dal giornalista Marco Buzziolo, con il supporto dei panificatori artigiani che, per ogni tipo di pane, ci hanno spiegato come lo hanno realizzato e che tipo di cottura hanno scelto.

Taj, pan & salam: piatto di pane con salame fresco, stagionato e affumicato.

Pomodoro pelato fresco, olio EVO di Cividale, santoreggia fresca
con ciabatta a forno a legna

 Uova di fattoria, cipolla, olio EVO, sale di Pirano
con pane a lievitazione naturale.

Pitina al latte fresco con pane al mais e casereccio.

Intingolo d’anatra tagliata a punta di coltello con pane ai cereali croccante.

Tocio di funghi e salsiccia di Carnia con pane al kummel.

Gnocchi di panspeziato, burro di latteria, ricotta affumicata di malga.

Pan di sorc (presidio Slow Food), formaggio salato, zucca in mostarda.

Pane arabo con cioccolato 72%, menta, sale integrale.

 Un ringraziamento particolare alla Confartigianato di Udine per averci regalato questa serata insolita e indimenticabile e per aver messo all’onore uno dei mestieri più belli e più duri dell’artigianato.

Ti potrebbero interessare

  • Gnochi de pan triestiniGnochi de pan triestini
  • Pan Zal – Pane giallo alla zucca con fichi, uvetta e semi di finocchioPan Zal – Pane giallo alla zucca con fichi, uvetta e semi di finocchio
  • Easy Fish 2018: Lignano celebra i sapori dell’Alto AdriaticoEasy Fish 2018: Lignano celebra i sapori dell’Alto Adriatico
  • Frittatina con Lamium PurpureumFrittatina con Lamium Purpureum
  • Visita alla torrefazione Demar Caffè di UdineVisita alla torrefazione Demar Caffè di Udine
  • Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017Farine di Flor a Sutrio (UD) – 8 ottobre 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi Contrassegnato con: eventi, Friuli, Friuli Doc, pane

« Tiramisù pere e speculoos
Yogurt greco con mele caramellate, crumble alle noci e chips di mele »

Commenti

  1. Erica Di Paolo dice

    17 Ottobre 2013 alle 8:04

    Ma che bell'evento!!!!! Chiara, scopro per caso il tuo blog e divento tua fan: mi piace questo spazio. Bravissima!!!!

    Rispondi
    • thatsamore dice

      17 Ottobre 2013 alle 12:05

      Grazie mille Erica! buona giornata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress