That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Dolcetti irresistibili alle nocciole

16 Marzo 2022 by Chiara Selenati Lascia un commento

La nocciola è uno dei miei ingredienti preferiti nei dolci e in questa ricetta è usata a meraviglia. Un biscotto fragrante, sormontato da un anello morbido alle noci pecan, farcito con un caramello alla nocciola e un vortice al gianduia: fa-vo-lo-so! Da provare assolutamente!

Ricetta estratta dal libro Tourbillon di Yann Brys: un volume davvero bellissimo, con foto stupende, ricette originali e molto invitanti. Questa è la prima che ho provato e devo ammettere che è una bomba!

Buono a sapersi: con queste dosi realizzerete 12 dolcetti, preparate tutti gli elementi il giorno prima. Se avete solo uno stampo da 6 tourbillon, vi consiglio di preparare il composto al gianduia, mettere in congelatore per un paio d’ore, poi smodellarli conservandoli in congelatore e ripetere l’operazione. Troverete gli ingredienti “strani” su internet: vi ho messo il link affiliato, per quanto riguarda le noci pecan, si trovano facilmente al Lidl.

Ingredienti per il caramello alla nocciola: 180 ml di panna fresca, 1/2 baccello di vaniglia, 20 g di sciroppo di glucosio (io non l’ho messo), 85 g di zucchero, 35 g di burro freddo a cubetti, un pizzico di fior di sale, 40 g di pasta nocciola.

Scaldate in un pentolino la panna con la vaniglia. In un altro pentolino, fate caramellare lo sciroppo di glucosio con lo zucchero, poi decuocete con la panna calda. A 104°C aggiungete il burro freddo e il fior di sale, mescolate bene con una frusta. Filtrate il caramello in un contenitore alto e stretto. Quando la temperatura sarà scesa a 35°C, aggiungete la pasta nocciola e frullate con il frullatore a immersione. Conservate in un contenitore a temperatura ambiente.

Ingredienti per 6 tourbillon al gianduia: 43 g di cioccolato al latte 46%, 14 g di burro di cacao in gocce, 72 g di pasta nocciola, 12 g di zucchero a velo.

Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro di cacao. Frullate la pasta nocciola con lo zucchero, poi incorporate il cioccolato fuso e frullate di nuovo. Riempite gli stampi a tourbillon, sbatteteli delicatamente per eliminare le bolle d’aria e mettete in congelatore per un paio d’ore. Poi, ripetete l’operazione per gli altri 6 tourbillon.

Ingredienti per la frolla a shortbread: 100 g di burro morbido, 55 g di zucchero a velo, 1/2 baccello di vaniglia, 1 cucchiaino di scorza di limone, 1 cucchiaino di scorza d’arancia, 2 g di fior di sale, 125 g di farina per frolla, 8 g di tuorlo.

Mescolate il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia, le scorze di agrumi e il fior di sale. Incorporate la farina e il tuorlo. Mescolate velocemente, avvolgete il panetto nella pellicola alimentare e mettete in frigo per 30 minuti. Stendete la frolla tra due fogli di carta forno su uno spessore di 3 mm e ritagliate 12 dischi di 8 cm di diametro. Cuocete per circa 15 minuti a 160°C. Lasciate raffreddare.

Ingredienti per il biscuit trocadéro: 108 g di burro, 60 g di noci pecan, 90 g di zucchero a velo, 72 g di farina di mandorle, 14 g di fecola di patate, 14 g di tuorlo, un pizzico di sale, 72 g di albumi, 72 g di albumi, 48 g di zucchero semolato.

Realizzate un burro nocciola (in questo video vi spiego come fare). Frullate le noci pecan con lo zucchero a velo. Aggiungete la farina di mandorle, la fecola, il tuorlo, il sale e i primi 72 g di albumi. Frullate di nuovo. In una ciotola montate a neve i rimanenti 72 g di albumi aggiungendo lo zucchero semolato un po’ alla volta, poi incorporateli delicatamente al composto precedente. Aggiungete una piccola parte del composto al burro nocciola filtrato e sceso a 45°C, poi mescolate le due masse. Trasferite il tutto in una tasca da pasticcere e riempite 12 anelli di 8 cm di diametro. Cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 20 minuti. Lasciateli raffreddare prima di realizzare un buco al centro di 3 cm di diametro.

Per decorare: 50 di nocciole tritate grossolanamente, zucchero a velo, 12 nocciole a metà.

Spolverate i biscuit con lo zucchero a velo, poi, sistemateli sui biscotti di frolla. Farcite il centro con il caramello e decorate con la granella di nocciole. Coprite con il tourbillon al gianduia congelato e decorate con mezza nocciola. Conservate i dolcetti i frigorifero per circa 2 ore prima di servire.

Ti potrebbero interessare

  • Bignè al cioccolato e noccioleBignè al cioccolato e nocciole
  • Torta di carote e noccioleTorta di carote e nocciole
  • Soda bread fichi e noccioleSoda bread fichi e nocciole
  • Tortini di ricotta, nocciole e cioccolatoTortini di ricotta, nocciole e cioccolato
  • Cupcake al limone e noccioleCupcake al limone e nocciole
  • Torta con albumi e noccioleTorta con albumi e nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert Contrassegnato con: biscotti, burro nocciola, caramello, dessert, farina di mandorle, nocciole, noci pecan, pasta frolla, pasticceria francese, tourbillon

« Crostata di mele e marmellata di albicocche
Madeleines con cuore di Nocciolata »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress