Categories: Primi piatti

Gnocchi di zucchine

Gli gnocchi di zucchine sono un primo piatto molto sfizioso e un’idea golosa per usare le zucchine che abbondano d’estate. Me li ha fatti scoprire mia mamma e me ne sono innamorata! Sono di facile preparazione e potete condirli come più vi piace, io ho scelto la semplicità del burro e salvia, con una spolverata di Parmigiano: favolosi!

VIDEO RICETTA

BUONO A SAPERSI

Potete preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per massimo 1 giornata.
Eliminare l’acqua in eccesso dalle zucchine è essenziale per garantire che gli gnocchi abbiano la giusta consistenza. Questo passaggio, pur sembrando un dettaglio, fa la differenza!
Se l’acqua non viene eliminata, l’impasto degli gnocchi risulterà troppo morbido e appiccicoso e gli gnocchi non manterranno la loro forma durante la cottura. Per compensare l’umidità eccessiva, si tende ad aggiungere più farina all’impasto. Questo, però, può compromettere la leggerezza degli gnocchi, rendendoli duri e gommosi una volta cotti, invece che soffici e morbidi.

CONDIMENTI ALTERNATIVI

Oltre al classico burro e salvia, ci sono altri condimenti che si abbinano bene con gli gnocchi di zucchine, come per esempio: una salsa al pomodoro leggero, una crema di formaggi o un pesto di basilico.

COME REALIZZARE GLI GNOCCHI DI ZUCCHINE

Print

Gnocchi di zucchine

Gli gnocchi di zucchine sono un primo piatto molto sfizioso e un’idea golosa per usare le zucchine che abbondano d’estate. Sono di facile preparazione, conditeli con burro, salvia e una spolverata di Parmigiano: favolosi!
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Keyword gnocchi di zucchine
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo di riposo 5 ore
Tempo totale 5 ore 33 minuti
Servings 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg di zucchine
  • 1 scalogno tritato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 uova piccole
  • 170 g di farina 00
  • 40 g di Parmigiano grattugiato
  • sale, pepe qb

Per condire

  • 25 g di burro
  • 8 foglie di salvia
  • 30 g di Parmigiano grattugiato

Istruzioni

  • Lavate le zucchine, asciugatele, eliminate le estremità e tagliatele a cubetti.
  • Salatele e mettete a sgocciolare nello scolapasta, coperte con un piatto e con un peso per 4-5 ore.
  • Trascorso questo tempo, cuocetele in padella con un filo d’olio e lo scalogno tritato: 2 minuti a fuoco vivace, poi coprite e continuate la cottura per 10 minuti a fuoco dolce: devono risultare morbide. 
  • Togliete il tappo e terminate la cottura a fuoco vivace per asciugare l'eventuale acqua. Lasciatele intiepidire.
  • Trasferite le zucchine nel boccale del frullatore, aggiungete le uova e frullate bene fino ad ottenere una crema.
  • Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato, pepe e la farina. Mescolate bene. Dovete ottenere un composto morbido.
  • Portate a bollore abbondante acqua salata e provate a cuocere un paio di gnocchi, formandoli con un cucchiaio. Quando salgono a galla sono pronti.
  • Assaggiateli: non devono essere né troppo morbidi né troppo duri. Se la consistenza va bene, cuoceteli tutti, altrimenti aggiungete un po’ di farina.
  • Mentre gli gnocchi di zucchine cuociono, scaldate il burro con le foglie di salvia.
  • Scolate gli gnocchi con una schiumarola direttamente nei piatti. Spolverateli con abbondante Parmigiano e condite con il burro alla salvia.
  • Servite gli gnocchi di zucchine immediatamente.

ALTRE RICETTE CON LE ZUCCHINE

Le zucchine sono uno degli ortaggi più versatili e apprezzati in cucina, ideali per creare piatti leggeri, gustosi e nutrienti. Ricche di vitamine, minerali e povere di calorie, le zucchine si prestano a una miriade di preparazioni, dalle più semplici alle più elaborate. Ecco una selezione di ricette che potete trovare sul blog, spaziando da antipasti sfiziosi a contorni saporiti, fino a primi piatti e torte salate.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

5 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

4 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago