Se amate i risotti cremosi e profumati, la mia versione del risotto agli asparagi con scorza di limone, pinoli tostati e pepe nero vi conquisterà al primo assaggio. È una ricetta di stagione semplice ma raffinata, perfetto per valorizzare gli asparagi freschi e portare in tavola un primo piatto delizioso con pochi ingredienti.
Gli asparagi sono ortaggi antichissimi: li consumavano già Egizi e Romani. Sono ricchi di vitamine (A, C, E, K) e sali minerali, hanno proprietà diuretiche e depurative, ideali per la primavera. Il loro sapore cambia a seconda del terreno, del clima e del tipo di coltivazione, proprio come accade con il vino!
La vera differenza non è nella varietà, ma nella coltivazione: gli asparagi verdi crescono alla luce del sole, sviluppando clorofilla e quindi un sapore più intenso e leggermente amarognolo. Gli asparagi bianchi, invece, vengono coltivati completamente sottoterra, coperti da terra o teli per evitare l’esposizione alla luce: il risultato è un ortaggio più delicato, tenero e con un gusto dolce e raffinato.
Gli asparagi bianchi sono molto amati nel Nord Italia, specialmente in Veneto. Da provare l’insalata di rucola pomodorini e asparagi di Badoere IGP oppure gli asparagi di Badoere IGP e prosciutto crudo di San Daniele DOP.
Vi consiglio di non apportare modifiche alla ricetta: la freschezza del limone grattugiato e la croccantezza dei pinoli tostati creano un equilibrio perfetto con la dolcezza degli asparagi. Non trascurate il pepe nero: macinato al momento dà profondità al piatto. Se usate riso Carnaroli o Vialone Nano, otterrete la giusta cremosità senza bisogno di panna o burro per mantecare.
Un piccolo consiglio per rendere il vostro risotto ancora più profumato e sostenibile: preparate il brodo vegetale utilizzando proprio le parti meno nobili degli asparagi, come i gambi fibrosi e le pelure. Basta farli bollire per una mezz’oretta in acqua con cipolla, carota e sedano, e otterrete un brodo ricco di sapore che esalta l’aroma del piatto senza sprechi.
Se cercate altre idee sfiziose sul blog trovate tante ricette con gli asparagi: antipasti, insalate, primi piatti…
I biscotti senza glutine ai fiori di sambuco sono fragranti e naturalmente profumati, perfetti da…
La torta soffice allo yogurt con panna e confettura di lamponi è semplice, genuina e…
Volete preparare una Pastiera napoletana autentica come quella delle nonne napoletane? In questo articolo troverete…
La torta rotolo alle fragole è un dolce fresco, cremoso e dall’effetto wow assicurato! Un…
La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e…
La torta versata alla confettura è un dolce semplice e dal risultato sorprendente. A differenza…