Categories: Crostate

Crostata moderna alle nocciole e caramello

La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e sapori irresistibili. La base è una frolla al cacao friabile che racchiude un morbido biscuit madeleine al cacao. A renderla ancora più golosa, uno strato di pralinato alle nocciole dal gusto intenso e un’irresistibile namelaka al caramello che avvolge il palato con la sua cremosità. Il tocco finale è un crumble al cacao che aggiunge croccantezza e un perfetto equilibrio tra dolcezza e intensità aromatica.

BUONO A SAPERSI

Non sapete dove acquistare lo stampo o gli ingredienti particolari usati in questa ricetta?
Nella mia pagina dedicata troverete una lista completa di attrezzature e ingredienti che utilizzo per questa e altre ricette. Per qualsiasi dubbio non esitate a scrivermi, sarò felice di aiutarvi.
Ho usato uno stampo da crostata con fondo amovibile di 25 cm di diametro (link affiliato) e il cioccolato al caramello Zéphyr Caramel della Cacao Barry.

COME ORGANIZZARSI

Realizzate le varie preparazioni nell’ordine e nei tempi indicati.

  • Pasta frolla al cacao: anche una settimana prima, conservatela in congelatore e scongelatela la sera prima in frigorifero. In alternativa, preparatela 2 giorni prima e conservatela in frigo.
  • Crumble al cacao (2 giorni prima)
  • Pralinato alle nocciole (2 giorni prima)
  • Namelaka al caramello (1 giorno prima)
  • Biscuit madeleine (il giorno stesso)

COME PREPARARE LA CROSTATA MODERNA ALLE NOCCIOLE E CARAMELLO

Print

Crostata moderna alle nocciole e caramello

La crostata moderna alle nocciole e caramello è un dolce raffinato che unisce consistenze e sapori irresistibili.
Portata Dessert
Cucina Francese
Keyword crostata moderna
Preparazione 1 ora
Cottura 1 ora
Riposo 12 ore
Tempo totale 14 ore
Servings 12 persone

Ingredienti

Per la frolla al cacao

  • 110 g di burro morbido
  • 90 g di zucchero a velo
  • 30 g di farina di nocciole
  • 30 g di cacao amaro
  • 220 g di farina per dolci
  • 2 g di sale
  • 60 g di uova (1 grande)

Per il crumble al cacao

  • 50 g di farina per dolci
  • 50 g di farina di nocciole
  • 50 g di zucchero di canna
  • 50 g di burro morbido
  • un pizzico di fior di sale

Per la namelaka al caramello

  • 3 g di gelatina alimentare Pane Angeli
  • 100 g di latte
  • 6 g di miele millefiori
  • 170 g di cioccolato Zéphyr Caramel
  • 200 g di panna fresca

Per il biscuit madeleine al cacao

  • 50 g di uova (1 medio)
  • 40 g di zucchero
  • 10 g di miele
  • 57 g di farina per dolci
  • un pizzico di sale
  • 8 g di cacao amaro
  • 3 g di lievito per dolci
  • 20 g di latte
  • 65 g di burro nocciola

Per l'assemblaggio

  • una manciata di nocciole tostate

Istruzioni

Per la frolla al cacao

  • Mescolate il burro morbido e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete le polveri setacciate e, infine, l'uovo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e conservatelo in frigo per almeno 6 ore (o in congelatore).

Per il crumble

  • Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Distribuitelo sulla teglia del forno ricoperta di carta forno e cuocete per 20 minuti a 170°C. Lasciatelo raffreddare e conservatelo in un contenitore a chiusura ermetica a temperatura ambiente.

Per la namelaka al caramello

  • Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o in microonde.
  • Scaldate il latte e il miele in un pentolino. Al primo bollore, spegnete il fuoco, incorporate la gelatina strizzata e mescolate con una frusta. Versate sul cioccolato e frullate con il frullatore a immersione, evitando di incorporare aria.
  • Aggiungete la panna fredda, frullate di nuovo, coprite a contatto con pellicola alimentare e conservate la namelaka in frigorifero per almeno 12 ore prima di usarla.

Cottura crostata

  • Stendete la frolla sulla spianatoia infarinata su uno spessore di 2 mm circa. Rivestite lo stampo da crostata, eliminate l'eccesso e mettetela in congelatore per almeno un'ora.
  • Cuocete la base di frolla congelata nel forno caldo a 170°C per 15 minuti. Nel frattempo preparate il biscuit madeleine.

Per il biscuit madeleine al cacao

  • Montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche. Aggiungete il miele, quindi le polveri setacciate, il latte e, infine, il burro chiarificato tiepido.
  • Versate il composto sul fondo della crostata precotto e infornate nuovamente per altri 15 minuti. Verificate la cottura del biscuit con uno stuzzicadenti.

Assemblaggio

  • Montate la namelaka al caramello con le fruste elettriche: all'inizio diventerà un po' liquida ma, continuando a montare si addenserà. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta di 1 cm.
  • Lasciate raffreddare la crostata. Stendete uno strato generoso di pralinato alle nocciole. Decorate con la namelaka e, prima di servire, cospargete la superficie con il crumble al cacao e qualche nocciola.

CONSERVAZIONE

Questa crostata si conserva in frigorifero per circa 3 giorni, ben coperta per preservarne freschezza e sapore. Tuttavia, il crumble potrebbe perdere croccantezza con l’umidità: per ovviare a questo, potete conservarlo separatamente e aggiungerlo poco prima di servire. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per 10-15 minuti: così la namelaka tornerà alla sua cremosità perfetta e tutti i sapori si esalteranno al meglio.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Gnocchi di riso cinesi alle verdure

Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola…

3 giorni ago

Financier ai fichi

I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…

3 settimane ago

Ciambella ricotta e limone sofficissima

Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…

1 mese ago

Torta salata ai pomodori | ricetta francese

La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…

1 mese ago

Anelli di zucchine croccanti: ricetta facile e sfiziosa

Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…

2 mesi ago

Salsa allo yogurt fatta in casa

La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…

2 mesi ago