Gli gnocchi di riso cinesi alle verdure sono la soluzione ideale per portare in tavola un piatto ispirato alla cucina asiatica, facile da preparare e incredibilmente versatile. Vi basterà una padella e pochi ingredienti per creare un piatto colorato, profumato e pieno di gusto perfetto per una cena veloce ma con un tocco esotico. Inoltre, sono un’ottima alternativa alla pasta o al riso: leggeri, naturalmente senza glutine e perfetti per chi cerca un piatto equilibrato ma ricco di sapore.
Gli gnocchi di riso sono un formato tipico della cucina dell’Asia orientale, amati per la loro consistenza morbida e leggermente elastica. Si trovano già pronti in molti negozi asiatici o nei reparti etnici dei supermercati; li potete anche acquistare online (link affiliato).
Gli gnocchi di riso precotti o freschi sono pronti in pochi minuti: è sufficiente scottarli in acqua calda o saltarli direttamente in padella con un filo d’olio, salsa di soia e verdure di stagione. Il segreto è non cuocerli troppo, per mantenerne la tipica consistenza “chewy”.
A differenza della versione fresca, gli gnocchi di riso secchi vanno ammollati per diverse ore in acqua fredda prima della cottura (da 18 a 24 ore circa). Poi vanno scolati e saltali in padella con salsa di soia e verdure tagliate sottili. Potete aggiungere un goccio d’acqua o brodo durante la cottura per mantenerli morbidi e non farli attaccare. In pochi minuti saranno pronti, con quella consistenza tipica che ricorda un po’ la pasta ma con un tocco tutto asiatico.
Una volta imparata la base, potete creare tantissime versioni:
Gli gnocchi di riso secchi si conservano a lungo, in dispensa, in un luogo fresco e asciutto. Dopo l’ammollo, se non li utilizzate subito, potete conservarli in frigorifero immersi in acqua e ben coperti, per massimo 24 ore. Una volta cotti, si mantengono in frigo per un giorno, ma è meglio consumarli subito: riscaldandoli rischiano di diventare gommosi.
I financier ai fichi sono piccoli dolci tipici della pasticceria francese, soffici, profumati e irresistibilmente…
Se c’è un dolce che profuma di casa e di semplicità, è la ciambella ricotta…
La torta salata ai pomodori non è altro che la Tarte aux tomates à l’ancienne,…
Tra le tante ricette con le zucchine, gli anelli di zucchine croccanti sono un’idea originale…
La salsa allo yogurt fatta in casa è un condimento versatile, fresco ed equilibrato. La…
Elegante, rinfrescante e ricco di proprietà: il matcha latte freddo è la bevanda ideale per…