That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Spaghetti integrali al pesto di asparagi e mandorle

8 Maggio 2013 by Chiara Selenati 2 commenti

Sono una grande mangiatrice di pasta e cerco sempre nuovi condimenti, perché non mi piace la routine. Questo pesto di asparagi e mandorle è super veloce e ha un gusto molto delicato.

Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghetti integrali, 170 g di asparagi verdi, 25 g di mandorle intere, 25 g di parmigiano reggiano grattugiato, 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 foglie di menta fresca.

Tostate le mandorle in una padella calda, a secco. Mondate gli asparagi, poi cuoceteli in acqua bollente salata per 10 minuti. Con l’acqua di cottura, lessate gli spaghetti e, mentre si cucinano, frullate gli asparagi (tranne alcune punte che serviranno poi per la decorazione del piatto), le mandorle tostate, il formaggio, l’olio extravergine di oliva, la menta ed un pizzico di sale fino ad ottenre una crema omogenea. Scolate gli spaghetti e conditeli con il pesto. Impiattate decorando con delle mandorle tritate, un filo di olio extravergine e le punte di asparago.

 

Ti potrebbero interessare

  • Insalata di pasta e verdure estive con pesto di rucolaInsalata di pasta e verdure estive con pesto di rucola
  • Pesto di zucchine e basilicoPesto di zucchine e basilico
  • Spaghetti con crema di peperoni e ricottaSpaghetti con crema di peperoni e ricotta
  • Farfalle ai piselli e crema all’uovoFarfalle ai piselli e crema all’uovo
  • Pesto di rucola e nociPesto di rucola e noci
  • Orecchiette con pesto di cime di rapaOrecchiette con pesto di cime di rapa
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Pasta e risotti, Primi piatti, Vegetariano Contrassegnato con: asparagi, mandorle, menta, pasta, pasta integrale, pesto

« Victoria sponge cake alle fragole e lamponi per la festa della mamma
Marmellata di fragole e rabarbaro, profumata alla vaniglia e al pepe rosso »

Commenti

  1. Dolcinboutique dice

    8 Maggio 2013 alle 20:59

    Wow che sughino meraviglioso! Saranno buonissimi di certo-

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    9 Maggio 2013 alle 9:48

    I blog often and I seriously appreciate your information.
    This article has really peaked my interest. I will bookmark your site and
    keep checking for new details about once a week. I subscribed
    to your Feed too.

    Feel free to visit my blog post: todonikolaigogol

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress