That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Spaghetti di zucchine con trota salmonata di Sutrio

2 Luglio 2019 by Chiara Selenati 7 Comments

Il tema del mese de L’Italia nel piatto è: lo spaghetto nel piatto… a mezzanotte, ovvero come condire gli spaghetti, emblema della cucina italiana, con condimenti regionali veloci o con prodotti tipici.

Ho pensato ad una ricetta fresca e leggera con gli spaghetti di zucchine e un condimento altrettanto light come la trota salmonata di Sutrio, allevata a pochi passi da casa mia. Ve ne parlerò più in dettaglio in un altro articolo.

I pesci d’acqua dolce offrono in genere carni di elevata digeribilità, con poche calorie derivanti dalle proteine. Ebbene, il Friuli può essere considerato l’ambiente più adatto a questi pesci poiché ha un circolo delle acque (pioggia-fiume-mare-evaporazione-nubi) molto veloce dato che la distanza tra la sua barriera alpina e il mare è di appena 100 km. Acque sempre correnti e sempre pure, quindi, che garantiscono prodotti ittici di altissima qualità, tra i quali spicca la trota.

Ingredienti per 1 piatto: 3 zucchine piccole, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 3 fiori di zucca, 50gr di trota salmonata affumicata di Sutrio.

Lavate e asciugate le zucchine, eliminate le estremità e ricavate gli spaghetti con la mandolina o l’apposito utensile. Scaldate l’olio in una padella antiaderente con l’aglio schiacciato. Saltate le zucchine a fuoco vivo per un paio di minuti, aggiungete i fiori di zucca a listarelle. Salate e pepate. Aggiungete la trota salmonata a pezzetti, mescolate e servite subito.

Fonte: Friuli Tipico.

Di seguito trovate i contributi di tutte le altre regioni:

Valle d’Aosta: Spaghetti con pesto di cavolo rosso e noci (Blog: A casa di Vale)
Piemonte: Spaghetti al pesto di peperoni e robiola fresca di Roccaverano (Blog: La Cascata dei sapori)
Liguria: Spaghetti integrali alle acciughe (Blog: Arbanella di basilico)
Lombardia: Spaghetti gialli alla milanese (Blog: Kucina di Kiara)
Trentino Alto Adige: Bigoi o spaghetti con le sarde (Blog: Dolcemente inventando)
Veneto: Spaghetti al nero di seppia (Blog: Il fior di cappero)
Emilia Romagna: Spaghetti al prosciutto crudo in bianco (Blog: Zibaldone culinario)
Toscana: Spaghetti alla crudaiola “a modo nostro” con pomodoro pisanello (Blog: Acquacotta e fantasia)
Umbria: Spaghetti alla norcina (Blog: Due amiche in cucina)
Marche: Spaghetti con i moscioli di Portonovo (Blog: Forchetta e pennello)
Lazio: Spaghetti con la ricotta (Blog: Meri in cucina)
Abruzzo: Spaghetti con crema di talli d’aglio rosso di Sulmona (Blog: Un’americana tra gli orsi)
Molise: Spaghetti con la mollica (Blog: Donnepasticcione di Gilda)
Campania: Spaghetti aglio, olio e peperoncino (Blog: Fusilli al tegamino)
Puglia: Spaghetti alla Sangiuannide (Blog: Breakfast da Donaflor)
Basilicata: Spaghetti alici e noci (Blog: La lucana in cucina)
Calabria: Scilatelle con ‘nduja e cipolle di Tropea (Blog: Il mondo di Rina)
Sicilia: Spaghetti alla carrettiera (Blog: Profumo di Sicilia)
Sardegna: Spaghetti alla bottarga (Blog: Dolci tentazioni d’autore)

Ti potrebbero interessare

  • Spaghetti di zucchine con pomodorini confit, mozzarella e olive TaggiascheSpaghetti di zucchine con pomodorini confit, mozzarella e olive Taggiasche
  • Spaghetti di zucchine con mazzancolleSpaghetti di zucchine con mazzancolle
  • Involtini di zucchine con tonno e olive TaggiascheInvoltini di zucchine con tonno e olive Taggiasche
  • Fiori di zucca in pastellaFiori di zucca in pastella
  • Saltimbocca di zucchineSaltimbocca di zucchine
  • Fiori di zucca al fornoFiori di zucca al forno
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi, Primi piatti Tagged With: fiori di zucca, L'Italia nel piatto, ricette estive, senza glutine, spaghetti di zucchine, sutrio, trota salmonata, zucchine

« Kaiserschmarrn: il dolce dell’imperatore
Moelleux au chocolat »

Comments

  1. elisa says

    2 Luglio 2019 at 14:35

    ma sai che mi sono resa conto solo ora che i tuoi sono dei finti “spaghetti”!!??? Leggevo “spaghetti con zucchine”!!!
    Direi decisamente per una mezzanotte light!!

    ciao
    elisa

    Rispondi
  2. marina says

    2 Luglio 2019 at 20:07

    molto molto interessanti!!!light ma immagino ben saporiti!! un abbraccio, buona serata

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      11 Luglio 2019 at 21:44

      Sì, un’idea semplice ma gustosa. Buona serata!

      Rispondi
  3. carla emilia says

    3 Luglio 2019 at 12:43

    Semplicemente deliziosi! Un grande abbraccio e buone vacanze 🙂

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      11 Luglio 2019 at 21:44

      Grazie mille cara!

      Rispondi
  4. elena says

    15 Luglio 2019 at 16:38

    Davvero una bella proposta, semplice, non banale e gustosissima! Brava mi hai dato uno spunto ottimo!

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      15 Luglio 2019 at 18:33

      Grazie di cuore Elena! Buona serata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress