That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Fiori di zucca al forno

19 Aprile 2019 by Chiara Selenati Leave a Comment

I fiori di zucca al forno sono un antipasto o un secondo piatto delicato, dal gusto raffinato e leggero. Ho scelto un ripieno classico: la ricotta, profumata con un trito di erbe aromatiche, un matrimonio perfetto!

Ingredienti per 16 fiori: 20 fiori di zucca, 120 g di ricotta fresca, 15 g di Parmigiano grattugiato, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di pangrattato, 1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (basilico, timo, erba cipollina, origano), sale, pepe, un filo d’olio. Per servire: salsa al pomodoro.

Per prima cosa pulite i fiori di zucca: rimuovete i penduncoli alla base dei fiori di zucca e le foglioline disposte a corolla ai lati della base. Rimuovete il pistillo centrale con delicatezza, senza rompere i fiori. Tagliatene 4 a listarelle per il ripieno. In una ciotola mescolate questi ultimi con la ricotta, il Parmigiano, il tuorlo, il pangrattato, le erbe aromatiche, sale e pepe. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere e riempite i fiori e chiudeteli girando le estremità su loro stesse. Sistemateli in una pirofila rivestita di carta forno e irrorateli con un filo d’olio. Cuoceteli nel forno caldo a 175°C per 20 minuti.
Serviteli immediatamente su un fondo di salsa al pomodoro.

Ti potrebbero interessare

  • Fiori di zucca in pastellaFiori di zucca in pastella
  • Crème brûlée al Parmigiano e pomodorini confitCrème brûlée al Parmigiano e pomodorini confit
  • Mousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabattaMousse di zucchine, salmone affumicato e crostini di ciabatta
  • Cestinetti di Parmigiano con verdure invernaliCestinetti di Parmigiano con verdure invernali
  • Tempura di asparagi verdi, maionese al curry e limeTempura di asparagi verdi, maionese al curry e lime
  • Madeleine salate al pomodoro e oliveMadeleine salate al pomodoro e olive
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Secondi piatti Tagged With: antipasto, erbe aromatiche, fiori di zucca, parmigiano reggiano, ricotta, salsa al pomodoro, tuorli

« Cestinetti di Parmigiano con crema alle ortiche
Torta al burro di arachidi e cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress