That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta di mele e nocciole

25 Settembre 2018 by Chiara Selenati 2 commenti

E’ arrivato l’autunno e con lui si apre ufficialmente la stagione delle torte di mela e i piatti a base di zucca!
Sul blog troverete diverse varianti di questo classico della pasticceria casalinga ma quella di oggi mi piace particolarmente perché, oltre alle mele, ci sono anche le nocciole che adoro. Un connubio delizioso tra il fondente delle mele e il croccante del crumble alle nocciole.

Buono a sapersi: ho usato uno stampo da 22 cm di diametro. Per tostare le nocciole, allargatele sulla teglia da forno ricoperta di carta forno e infornate una decina di minuti a 180°C. Ho trovato la ricetta in un vecchio numero di Sale & Pepe.

Ingredienti: 500 g di mele Golden (4 mele non troppo grandi), 120 g di zucchero, 150 g di farina, 2 cucchiaini di lievito, 160 g di nocciole tostate + una manciata per la decorazione, 150 g di burro morbido, 1 uovo medio, un pizzico di sale.

Lavorate con un cucchiaio di legno il burro con la metà dello zucchero, fino ad ottenere una crema soffice; poi incorporate l’uovo. Frullate le nocciole con lo zucchero rimasto e mescolate con la farina, il lievito e il sale. Amalgamate bene questo mix al composto di burro. Stendete la metà dell’impasto nello stampo.
Sbucciate le mele e tagliatele a lamelle sottili, poi trasferitele nello stampo. Coprite con l’impasto rimasto, decorate con le nocciole tagliate a metà e infornate per circa 35/40 minuti a 180°C.

Ti potrebbero interessare

  • Torta di mele morbidissimaTorta di mele morbidissima
  • Plum cake morbido alle melePlum cake morbido alle mele
  • Torta di mele, nocciole e avenaTorta di mele, nocciole e avena
  • Muffin alle mele e lamponi, streusel ai fiocchi d’avenaMuffin alle mele e lamponi, streusel ai fiocchi d’avena
  • Torta di mele con farina integrale e miele al limoneTorta di mele con farina integrale e miele al limone
  • Torta al cioccolato e zucca con noccioleTorta al cioccolato e zucca con nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Torte e Dolcetti Contrassegnato con: colazione, crumble, mele, merenda, nocciole, torta di mele

« Ristorante Joia a Trieste
Crema di carote e lenticchie con crostini speziati »

Commenti

  1. Valentina dice

    1 Novembre 2020 alle 15:31

    Salve Chiara, ho realizzato questa torta qualche giorno fa (una mia amica friulana mi ha da poco consigliato il tuo blog) e ha riscosso un successo strepitoso, quindi grazie! Ho avuto qualche difficoltà a stendere l’impasto, forse me lo aspettavo più cremoso, invece per ricoprire le mele mi sono inumidita le dita e l’ho lasciato cadere tipo crumble… ma durante la cottura si è amalgamato tutto benissimo. 🙂

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      1 Novembre 2020 alle 15:52

      Ciao Valentina! Grazie mille 🙂 mi fa davvero molto piacere che la torta sia piaciuta. Buona domenica!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress