That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta salata ai peperoni, pomodori e basilico

8 Agosto 2016 by Chiara Selenati 2 commenti

Passare del tempo in cucina per preparare dei piatti o dei dolci per le persone che amo è una delle mie attività preferite. Scoprire nuove ricette, nuove idee e associazioni per stupire gli amici e la famiglia è molto stimolante. Non avevo mai preparato una torta salata come questa: molto chic e raffinata ma allo stesso tempo, semplice da preparare e molto gustosa. Ricetta trovata qui.

Buono a sapersi: ho usato uno stampo rettangolare senza fondo di 24 cm x 17 cm. Vi sconsiglio di congelare questa torta salata. Preparatela il giorno prima.

Torta salata ai peperoni, pomodori e basilico

Ingredienti per la base al parmigiano e basilico: 4 tuorli grandi, 3 albumi grandi (conservate l’albume rimanente per la mousse di peperoni), 40gr di parmigiano grattugiato, 10gr di farina, 25gr d’olio d’oliva, 15gr di basilico surgelato, 1 pizzico di sale.

Accendete il forno a 240°C. Sbattete i tuorli 5 minuti a velocità media. Incorporate la farina setacciata, il parmigiano e un pizzico di sale, mescolando con una spatola senza lavorare troppo il composto. Montate a neve ferma gli albumi, poi incorporateli delicatamente ai tuorli. Aggiungete quindi l’olio e il basilico, mescolate bene dal basso verso l’alto.
Versate il tutto nello stampo rettangolare imburrato e infornate per 7-8 minuti. Lasciate raffreddare, poi togliete lo stampo, lavatelo, asciugatelo e rivestitelo con una striscia di acetato (o carta forno). Trasferitelo su un piatto da portate e inserite sul fondo la base al parmigiano e basilico.

Ingredienti per la mousse di peperoni: 230gr di peperoni rossi grigliati sott’olio sgocciolati, 200ml di panna fresca, 1 albume grande, 6gr di gelatina alimentare, 5gr di sale + 1 pizzico, pepe.

Risciacquate i peperoni e asciugateli bene con la carta assorbente, poi frullateli finemente, salate e pepate. Mettete in ammollo la gelatina nell’acqua fredda.
Montate la panna e conservatela in frigorifero. Montate a neve l’albume con un pizzico di sale. Scaldate la purea di peperoni, incorporate la gelatina strizzata e mescolate finché non si sarà sciolta. Lasciate intiepidire poi aggiungete delicatamente la panna montata e, infine, l’albume. Versate la mousse nello stampo, sopra alla base al parmigiano e basilico. Mettete in frigorifero per almeno 2 ore.

Ingredienti per lo strato ai pomodori: 400gr di pomodori pelati, 4gr di gelatina, 1gr di sale, pepe.

Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda. Frullate finemente i pelati, salate e pepate, poi scaldateli in una pentola per 10 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Spegnete la fiamma, aspettate un paio di minuti, poi aggiungete la gelatina strizzata. Lasciate intiepidire poi versate il tutto sulla mousse di peperoni. Mettete il tutto in congelatore per un paio d’ore.

Ingredienti per decorare: 20gr di mandorle a lamelle (o pinoli), 5gr d’olio d’oliva, 5gr di basilico surgelato, 1gr di sale.

Estraete la torta dallo stampo, eliminate l’acetato e lasciatela scongelare in frigorifero.
Prima di servire, versate l’olio in una padella. Scaldatelo su fiamma dolce, aggiungete le mandorle, il sale e il basilico. Mescolate finché non saranno dorate. Versate il tutto su un foglio di carta forno per far raffreddare le mandorle, poi distribuitele sulla torta. Tagliate a cubetti e servite la torta fredda.

Torta salata ai peperoni, pomodori e basilico

Ti potrebbero interessare

  • Sablés al parmigiano, caprino e verdurineSablés al parmigiano, caprino e verdurine
  • Bicchierini con stracciatella, melone e prosciutto crudoBicchierini con stracciatella, melone e prosciutto crudo
  • Zuppa di pomodori arrostoZuppa di pomodori arrosto
  • Crostini con nettarine e mozzarellaCrostini con nettarine e mozzarella
  • Pesto di zucchine e basilicoPesto di zucchine e basilico
  • Dessert Kosmik green Mojito di Cristophe MichalakDessert Kosmik green Mojito di Cristophe Michalak
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Torte salate Contrassegnato con: aperitivo, basilico, mandorle, mousse, parmigiano, peproni, pinoli, pomodoro, ricette estive

« Ciambella al lemon curd e frutti di bosco
Cheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilli »

Commenti

  1. Monica Gattesco dice

    9 Agosto 2016 alle 14:26

    Non avevo mi visto una torta salata di questo genere e penso che sia molto buona oltre che molto bella esteticamente.
    La proverò Chiara.

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      9 Agosto 2016 alle 14:37

      Sono contenta di aver proposto qualcosa di nuovo, fammi sapere come ti viene! Buona giornata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress