That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Chiffon cake alla vaniglia

22 Agosto 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Oramai ho convertito tutta la famiglia alla chiffon cake: un dolce soffice come una nuvola, che ti avvolge come un abbraccio e ti fa sentire bene! Oggi vi propongo una versione davvero semplice e profumata alla vaniglia, perfetta per la colazione o la merenda. Potete anche usarla come base e decorarla con panna montata o una ganache al cioccolato, per esempio. Sul blog troverete altre ricette di questo dolce americano così buono nella sua semplicità!

Chiffon cake alla vaniglia

Buono a sapersi: per accentuare il profumo della vaniglia, ho sostituito una parte di zucchero semolato con lo zucchero alla vaniglia di Adelia di Fant.

Ingredienti per 6/8 persone: 4 albumi, 30gr di zucchero semolato + 10gr di zucchero alla vaniglia Adelia di Fant, 3 tuorli, 70gr di zucchero semolato + 20gr di zucchero alla vaniglia Adelia di Fant, 70ml di latte fresco parzialmente scremato, 50ml di olio di semi di girasole, 100gr di farina, 1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 1/2 bacca di vaniglia.

Versate il latte in un pentolino, aggiungete i semini della vaniglia e la bacca grattata. Portate a leggera ebollizione, spegnete il gas e lasciate raffreddare. Eliminate la bacca.
Accendete il forno a 170°C. Montate gli albumi a neve ferma, incorporando 30gr di zucchero semolato + 10gr di zucchero alla vaniglia quando saranno belli spumosi.
In un’altra ciotola, montate i tuorli con 70gr di zucchero semolato + 20gr di zucchero alla vaniglia finché saranno belli chiari. Aggiungete il latte alla vaniglia freddo, l’olio, il sale e, infine, la farina setacciata con il lievito. Mescolate delicatamente con una spatola, sollevando il composto dal basso verso l’alto, quindi incorporate gli albumi. Versate il tutto nello stampo NON imburrato di 18cm di dametro e cuocete per circa 30 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura. Sfornate il dolce e giratelo per lasciarlo raffreddare.

Una volta fredda, sformate la chiffon cake aiutandovi con una spatola o la lama di un coltello per staccarla delicatamente dallo stampo. Trasferitela sul piatto da portata, spolveratela con lo zucchero a velo e servite.

Chiffon cake alla vaniglia

Ti potrebbero interessare

  • Chiffon cake marmorizzataChiffon cake marmorizzata
  • Torta di pere al cacaoTorta di pere al cacao
  • Chiffon cake profumata al tèChiffon cake profumata al tè
  • Amor polentaAmor polenta
  • Pan d’aranciaPan d’arancia
  • Chiffon cake al cacao con caramello al burro salatoChiffon cake al cacao con caramello al burro salato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Festa della mamma, Ricette dal mondo, Torte e Dolcetti Tagged With: Adelia di Fant, chiffon cake, colazione, merenda, torta, vaniglia

« Cheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilli
Tartufi alle noci e cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress